Per il secondo anno consecutivo i carri allegorici tornano in città: la manifestazione si svolgerà nel pomeriggio di domenica 31 marzo con partenza da Cascina Nuova.

di Giada Rapa
Borgaro – È stata presentata giovedì 7 marzo, presso l’Ufficio del Sindaco Claudio Gambino, la seconda edizione del Gran Carnevale di Borgaro, che quest’anno si svolgerà domenica 31 marzo. “Dal 2018 abbiamo ripreso la tradizione di riportare in città i carri allegorici, grazie soprattutto all’impegno della Pro Loco” ha esordito il primo cittadino, sottolineando che una manifestazione del genere comporta non solo un dispendio in termini economici, ma anche di tempo e di energie.
La sfilata,che partirà intorno alle ore 14,30 da Cascina Nuova, sarà aperta dalle maschere storiche borgaresi del Cucumbrè e della Cucumbrera e da altre un centinaio di altre figure carnevalesche del Piemonte. L’edizione 2019 porta con sé alcune novità, come la presenza del Gruppo Pifferi e Tamburi di Bajo Dora, conosciuti soprattutto per la loro partecipazione al Carnevale di Ivrea, e un nuovo percorso più corto. “L’anno scorso – hanno spiegato i membri del Direttivo della Pro Loco – il giro effettuato dai carri ha permesso di toccare molteplici punti della città, ma era effettivamente un po’ lungo, perciò abbiamo deciso di accorciarlo”.
Da Cascina Nuova a il corteo proseguirà su via Santa Cristina, via Matteotti, via Torino, via Caselle, via Svizzera e via Ciriè, per poi concludere in piazza della Repubblica, dove per tutto il pomeriggio ci sarà animazione e trucca bimbi. Nelle giornate del 25 e del 26 marzo, inoltre, le maschere storiche saranno presenti nelle scuole per portare caramelle e dolciumi agli alunni dell’Istituto Comprensivo.