Le attività, curate dal Comitato UISP Ciriè Settimo Chivasso in collaborazione con l’ASL TO4, si svolgeranno tutti i martedì e giovedì in tre diversi orari. Per prevenire il mal di schiena e svolgere esercizi mirati alla prevenzione del decadimento funzionale.

dalla Redazione
Leggi e/o scarica il nuovo numero digitale di SullaScai.net LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE
Dopo un periodo di inattività causato dall’emergenza sanitaria, i corsi di Attività Fisica Adattata -AFA- promossi dal Comitato UISP Ciriè Settimo Chivasso in collaborazione con l’ASL TO4, tornano sul territorio di Borgaro. E lo fanno con una nuova location, ovvero il Palazzetto dello Sport situato in Piazza del Donatore 1.
Le attività si svolgeranno tutti i martedì e giovedì, in tre orari diversi: alle 9, alle 10 e alle 11, per venire incontro alle possibili esigenze degli utenti. “I corsi di AFA -spiega il Direttore del Comitato, il borgarese Roberto Rinaldi– prevedono lo svolgimento di esercizi fisici mirati alla prevenzione del decadimento funzionale, che può essere legato all’età, oppure conseguente a un periodo di sedentarietà e/o immobilità. Il decadimento, infatti, potrebbe portare a un progressivo peggioramento delle condizioni fisiche dei soggetti, con conseguenze anche sulla qualità della vita. In modo particolare, l’AFA risulta particolarmente indicata nella prevenzione del mal di schiena non solo nelle persone anziane, ma anche nei giovani che svolgono un lavoro di tipo sedentario”.
I corsi verranno tenuti da laureati in Scienze Motorie con uno specifico brevetto in Attività Fisica Adattata. Per maggiori informazioni e iscrizioni è possibile contattare Morena Consaga al numero 348/17.36.100. Si ricorda, inoltre, che per accedere ai corsi è necessario esibire il Green Pass.