Comuni di zona: ancora un 25 aprile segnato dalla pandemia


Nonostante il perdurare dell’emergenza sanitaria, le amministrazioni comunali di Borgaro, Mappano, Caselle, Ciriè, San Francesco al Campo e San Maurizio Canavese , con le rispettive sezioni ANPI, non hanno voluto rinunciare a questo importante appuntamento.

dalla Redazione

Saranno sicuramente manifestazioni contenute a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-19, ma questo non ha fermato le amministrazioni comunali dall’organizzare momenti simbolici per celebrare il giorno della Liberazione d’Italia dal nazi-fascismo.

BORGARO – Ritrovo alle ore 10 in viale Martiri della Libertà dove, nel piazzale adiacente il Monumento alla Resistenza, il Sindaco Claudio Gambino porterà il saluto alla cittadinanza e si terrà il discorso di un rappresentante della Sezione ANPI territoriale. Il contenuto corteo proseguirà quindi all’incrocio tra viale Martiri e via Torino, visino al Municipio, dove sarà inaugurato un ulivo dedicato ai Giusti tra le Nazioni e posta una targa celebrativa. A seguire tappa in piazza Vittorio Veneto, per la deposizione di un omaggio floreale alle lapidi ai Caduti delle due Guerre, passando per via Settimo al Monumento di Tutti i Caduti, per concludere raggiungendo il cimitero, dove le celebrazioni si concluderanno con la deposizione di una corona d’alloro al Mausoleo dei Caduti Partigiani.

CASELLE – Presso la città dell’aeroporto il ritrovo è previsto alle 9.45 presso la rotonda di viale Martiri della Libertà -vicino alla vecchia Stazione- per la deposizione di un omaggio floreale in ricordo dei Caduti per la Libertà. Si proseguirà in piazza Europa alle ore 10, con omaggio ai Caduti e deposizione della corona d’alloro, a cui seguirà la santa messa presso la Chiesa di Santa Maria alle ore 10.30. Conclusione con l’omaggio ai Caduti presso il cippo di Strada Leinì -indicativamente verso le ore 11.30- situato al confine tra i due comuni e il saluto dei sindaci di Caselle Luca Baracco e di Leinì Renato Pittalis.

MAPPANO – Programma piuttosto breve per l’ex frazione, le cui celebrazioni inizieranno alle 11.15, con la posa della corona e dell’omaggio floreale presso Monumento degli Alpini e ai Caduti. Da qui i presenti proseguiranno verso piazzale Calamandrei alle 11.30, dove anche in questo caso verranno posti un omaggio floreale e una corona d’alloro. Verranno inoltre posti omaggi floreali in prossimità delle vie della città intitolate ai Caduti della Libertà. Sia la manifestazione di Caselle e sia quella di Mappano, oltre a quello delle amministrazioni comunali, vede l’impegno della Sezione ANPI Caselle-Mappano “Santina Gregoris”

SAN MAURIZIO CANAVESE – Nella mattinata di domenica, il Sindaco Paolo Biavati, insieme a Franco Brunetta, segretario della sezione Anpi “Giuseppe Ferrero” onoreranno la ricorrenza a nome di tutta la comunità, deponendo fiori e corone d’alloro ai vari cippi e targhe presenti sul territorio, ricordano il sacrificio di tante donne e tanti uomini che hanno donato la vita per la libertà. L’invito delle istituzioni a tutti i concittadini è a non lasciar scivolare via questa giornata ma ad unirsi idealmente a questa manifestazione, pur non potendo partecipare pubblicamente, nella riflessione e nel ricordo.

CIRIE’ – Nella mattinata, la Sindaca Loredana Devietti, renderà omaggio al Monumento dei Caduti in Piazza D’Oria, con deposizione della corona di fiori e breve orazione ufficiale, alla presenza di una ristretta rappresentanza dell’amministrazione comunale e delle associazioni d’Arma. La facciata di Palazzo D’Oria sarà illuminata con i colori della bandiera italianaper ricordare a tutti l’importanza di questa data, e il messaggio sempre attuale che la Festa della Liberazione trasmette. Nella stessa giornata, a Palazzo D’Oria l’ANPI Cirié – Nole presenterà il libro “Cercando Gino – In ricordo di Gennarino Brunero. Una storia partigiana tra Corio e Cirié” scritto da Luisa Giacometti, Sergio Bardino e Vilma Demitri: Tutti i cittadini sono invitati a esporre la Bandiera Tricolore.

SAN FRANCESCO AL CAMPO – Brevi festeggiamenti anticipati a sabato 24 aprile. Alle ore 11 il Sindaco Diego Coriasco, a nome di tutti i cittadini e di tutte le associazioni civili e d’arma, depositerà corone d’alloro e omaggi floreali presso i Monumenti dei Caduti di Tutte le Guerre e ai Cippi in ricordo dei partigiani e delle vittime civili.


Commenti

commenti