Dal 12 giugno al 12 settembre, in una porzione dell’area naturale, sarà allestita una mostra dedicata ai preistorici abitanti della Terra. Un grande evento, promosso dalla società Next Exhibition di Torino, in collaborazione con l’associazione Sinapsi e l’amministrazione comunale.

dalla Redazione
Dopo un intenso lavoro burocratico di preparazione, la Giunta del Comune di Borgaro ha dato il via libera ad un progetto che nei prossimi mesi dovrebbe rendere il parco Chico Mendes un polo culturale, sportivo e di intrattenimento decisamente molto attrattivo. Innanzitutto, in una parte dell’area opportunamente recintata, sarà allestita la mostra “Dinosaurs Park” presentata dalla società torinese Next Exhibition, evento che confinerà e farà sinergia con un Punto Verde promosso dall’Agenzia di Sviluppo Territoriale Sinapsi. “Si tratta – ha commentato il Sindaco di Borgaro, Claudio Gambino – di una eccezionale opportunità per rilanciare il parco Mendes e soprattutto per far trascorrere del tempo libero in totale sicurezza ai nostri cittadini e a tutti i visitatori che si recheranno nell’ampia area verde. Un’iniziativa che durerà tre mesi, e a cui il nostro Comune ha aderito in maniera convinta, patrocinando la manifestazione e stanziando un contributo importante, in modo da garantire l’ingresso gratuito nei giorni feriali a tutti i borgaresi che vorranno visitare la mostra. Intorno a questo evento – ha concluso il Sindaco – potranno prendere vita altre iniziative collaterali che, grazie allo spazio a disposizione, evitino assembramenti e garantiscano il distanziamento sociale imposto dalle norme”.
LA MOSTRA “DINOSAURS PARK” – L’esposizione, in programma dal 12 giugno al 12 settembre, propone un tour nella preistoria tra dinosauri meccanici a dimensione reale. Ci si potrà trovare, quindi, faccia a faccia con il cattivissimo Tyrannosauro Rex, con l’erbivoro Triceratops, con il maestoso Brachiosaurus. Display illustrati e pannelli informativi spiegano la storia dei dominatori della Terra di milioni di anni fa con un linguaggio semplice, di facile comprensione ed apprendimento per tutti. Nei prossimi giorni tutti i dettagli della mostra e delle attività correlate.
INGRESSO GRATIS PER I BORGARESI – Grazie ad un accordo stipulato tra Next Exhibition e Sinapsi,, e il patrocinio e il contributo messo a disposizione dal Comune di Borgaro, tutti i residenti della Città potranno accedere gratuitamente all’esposizione nei giorni di apertura infrasettimanali. Come prevedono le attuali normative anticovid, basterà prenotare online la propria visita e quindi presentarsi nel giorno e all’orario concordato mostrando un documento di identità che comprovi la residenza borgarese. Naturalmente, la prenotazione online riguarderà tutti coloro che vorranno visitare la mostra.
IL PUNTO VERDE E LA KERMESSE “ESTATE A BORGARO” – In concomitanza con i dinosauri, nella zona immediatamente collegata all’ingresso principale del parco, dall’11 giugno diventerà attivo nei fine settimana anche uno spazio di intrattenimento diurno e serale, con tante proposte culturali, sportive, musicali ed artistiche in grado di soddisfare tutti i palati. A proposito di palati, non mancherà il food & drink, così come non mancheranno le dirette della partite degli Europei di Calcio 2021. In questo spazio, dall’8 luglio all’1 agosto si svolgerà anche la seconda edizione di “Estate a Borgaro“, kermesse rivolta a valorizzare associazioni, società sportive, artisti e attività commerciali del territorio. “Il calendario delle iniziative, sia del Punto Verde e sia di Estate a Borgaro, sono in via di definizione, in attesa di capire dal Governo quali attività si potranno fare e quali no” ha puntualizzato il Vicepresidente di Sinapsi, Marco Cavicchioli.
Da segnalare che, esclusa l’area della mostra, il resto del Chico Mendes resterà a libera disposizione di tutti coloro che vorranno fruire del parco.