L’intervento, che si è svolto nella giornata di martedì 1 febbraio, ha richiesto l’impiego di un grosso mezzo arrivato direttamente dalla Germania.

dalla Redazione
SULLASCIA.NET NUMERO DI GENNAIO LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE
Dopo lo slittamento di qualche settimana, è avvenuta con successo martedì 1 febbraio l’operazione di “trasloco” dei 10 alberi da via Lanzo, all’altezza di via Norvegia, al parco Chico Mendes. L’intervento, che ha avuto un costo complessivo di 25 mila euro, ha richiesto l’impiego di un grosso mezzo speciale, giunto direttamente dalla Germania, capace di prelevare interamente le grosse piante, e parte del terreno che le ospitava, per poi ripiantarle in un altro habitat, quello del Chico Mendes appunto. Ora, la speranza è che gli alberi in questione sopravvivano al “cambio di casa”.
Ricordiamo che lo spostamento dei 10 tigli è dovuto per il sopraggiungere dei lavori di riqualificazione che stanno interessando lo “stradone” di via Lanzo e che hanno già portato all’abbattimento ad agosto di altri 20 esemplari. Un intervento dovuto, ma compiuto a malincuore, aveva spiegato il Sindaco Claudio Gambino, con la promessa di ripiantumare entro la fine dei lavori piante di maggior pregio e di salvare gli altri 10. Questi, come dicevamo, sono stati trasportati al parco e ripiantati nell’area che la scorsa estate ha ospitato la mostra dei dinosauri.