Borgaro e Caselle a tutto Rap!


Nelle due città, il genere musicale urban sta diventando protagonista. Tanti i giovani artisti che si sono avvicinati a questo genere musicale, per dare voce alle proprie esperienze attraverso le rime delle canzoni.

di Giada Rapa

Sullascia.net numero di settembre LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE

Non sempre viene compreso, e molto spesso il rap viene associato semplicemente a testi volgari e privi di un contenuto, magari cantati da giovani “sbandati”, avvezzi all’alcool e al fumo. Eppure lo stile musicale urban nasconde molto di più: cela parole che, se ascoltate, appartengono a giovani che hanno tanto da raccontare e che desiderano avere l’opportunità di esprimersi attraverso le proprie canzoni. Giovani che dietro il look “da duro”, gli occhiali da sole, il cappellino o il cappuccio della felpa calato sulla testa, sono ben educati e non chiedono altro che un’occasione per far sentire la propria voce e convincere ad andare oltre i pregiudizi che questo genere musicale porta con sé.

BORGARO – Dopo un primo “esperimento” a giugno con il Rappin’ Borgaro Music Explosion, la scorsa settimana l’amministrazione borgarese ha deciso di replicare, offrendo ai giovani artisti rap e trap del territorio la possibilità di esibirsi sul palco di piazza Agorà, quindi, nell’ambito della Festa della Birra che ha accompagnato i festeggiamenti per la Patronale. E anche se le condizioni meteorologiche non sono state particolarmente favorevoli questo non è bastato a smorzare l’entusiasmo dei 10 artisti che si sono alternati nelle loro performance.

CASELLE – Sempre nello scorso week end, nella città dell’aeroporto si è invece tenuto un nuovo appuntamento con il Valley by Night, rassegna ideata dall’associazione E.S.C.I in collaborazione con lo studio di registrazione Milligan di Ciriè, ma gestito dal giovane casellese Erik Cagliotti, per dare uno spazio di esibizione per questi giovani. Ben 13 gli artisti saliti sul palco della Sala Cervi: tra di loro si è esibita anche la giovane Bianca -unica ragazza del gruppo. “Sono tutti ragazzi delle Valli, giovani che vogliono mettersi alla prova e che vogliono dire qualcosa attraverso i loro testi” hanno spiegato Sadina Rama e Gloria Amoruso -rispettivamente Presidente e Vicepresidente di ESCI- ringraziando anche Stefano Bonvicini dell’InformaGiovani per il supporto audio.


Commenti

commenti