Borgaro: Festa della Donna condivisa tra le associazioni del territorio


Prevista per sabato 5 marzo, oltre alla Pro Loco, coinvolge anche le 5 realtà regionali presenti in città. Prevista una cena con serata danzante alle Due Magnolie di Mappano.

di Giada Rapa

NUMERO DIGITALE SULLASCIA.NET DI FEBBRAIO LEGGI IL GIORNALE SCARICA IL GIORNALE

Il prossimo 5 marzo, anche se con qualche giorno d’anticipo, alcune realtà del territorio tornano a festeggiare la Festa della Donna. Ben sei le associazioni promotrici dell’evento: la Pro Loco, gli Amici Campani, l’associazione calabrese “La Ginestra”, l’associazione Culturale Pugliesi, l’associazione lucani di Borgaro “Orazio Flacco” e l’associazione Socio-Culturale Sicilia. Tutti insieme per celebrare la ricorrenza con una cena danzante, che si svolgerà presso il ristorante Le Due Magnolie di Mappano, in via Fontanini 2 a partire dalle ore 19.

“Questa collaborazione è un bel risultato” ha commentato il Presidente della Pro Loco, Tommaso Villani, che fin dal primo momento ha puntato sulla collaborazione tra le diverse associazioni locali, “perché uniti si lavora meglio”. “In questa occasione c’è stata la volontà di mettersi intorno a un tavolo, confrontarsi e discutere per raggiungere un risultato comune. Mi auguro che sia l’inizio di un percorso comune, dove le associazioni parlino e dialoghino tra loro” continua Villani, sottolineando che il ruolo della Pro Loco non è quello di fare la prima donna, ma di mettersi a disposizione delle altre associazioni nell’interesse della comunità.

Il costo di partecipazione della serata del 5 marzo è di 35 euro a persona. Per info e prenotazioni contattare una delle associazioni promotrici.


Commenti

commenti