La sfida tra le Vecchie Glorie del Borgaro Nobis e la Rappresentativa dell’Amministrazione Comunale ha regalato una serata diversa ai cittadini e raccolto la cifra di 700 euro per la Croce Verde Torino, Sezione Borgaro-Caselle.

dalla Redazione
Numero di giugno di SullaScia.net LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE
Tecnicamente il manto verde del campo “Walter Righi” ha decretato la vittoria, per 5-2, delle Vecchie Glorie del Borgaro Nobis -guidate dal Presidente Pier Giorgio Perona e da Fulvio Messoriano– contro la Rappresentativa dell’Amministrazione Comunale -diretta dall’ex capogruppo di maggioranza Giuseppe Ponchione.
Ma a trionfare è stata, in primis, la solidarietà. La simpatica sfida andata in scena nella serata di giovedì 30 giugno è stata infatti l’occasione per raccogliere fondi per la Croce Verde Torino, Sezione Borgaro-Caselle, di cui in questo 2022 ricorrono i 45 anni di fondazione. Oltre alle offerte dei tanti borgaresi intervenuti sugli spalti per incitare le due formazioni, dopo il momento delle premiazioni le squadre si sono cimentato in quello che, nel rubgy, viene chiamato terzo tempo: un momento conviviale che ha incrementato la donazione, arrivando a raggiungere la cifra di 700 euro, già versata all’associazione.
“Un sentito ringraziamento deve essere rivolto ai borgaresi che hanno deciso di passare una serata diversa dal solito; al Borgaro Nobis per aver messo a disposizione l’impianto sia per la gara sia per la cena; a tutti i calciatori, sia le Vecchie Glorie sia gli amministratori locali. E un grazie deve essere rivolto anche alla Croce Verde Torino Sezione di Borgaro-Caselle, i nostri angeli custodi, che ogni giorno, ogni notte, festività comprese, sono presenti sul territorio e prestano servizio per aiutare e soccorrere il prossimo in difficoltà”, ha dichiarato il sindaco Claudio Gambino, annunciando anche la volontà di riproporre la sfida il prossimo anno.