Borgaro: l’Associazione Pensionati pensa al 2023


Durante l’assemblea dei soci, che si è tenuta lo scorso 30 novembre, il Presidente e il Consiglio Direttivo hanno illustrato il programma delle attività previste per il prossimo anno.

di Giada Rapa

Balli il sabato sera, corsi di ginnastica, tornei di pinnacola e di scopa. Ma anche due pranzi sociali -uno in primavera e l’altro pochi giorni fa, il 27 novembre con un centinaio di soci partecipanti ad ognuno- due soggiorni marini nel periodo estivo e un soggiorno alle Terme di Ischia. È stato un 2022 davvero intenso per l’Associazione Pensionati di Borgaro, il cui Direttivo ha celebrato, proprio in questi giorni, il suo primo anno di attività.

Un programma di appuntamenti intenso che verrà proposto anche nel 2023, come ha spiegato il presidente Pasquale Fucci in occasione dell’assemblea dei soci del 30 novembre. “Partiremo a gennaio con la Festa della Befana, durante la quale premieremo le maschere migliori. Stiamo anche pensando di riproporre il soggiorno alle Terme, ma non più a Ischia, che è una meta piuttosto lontana. Stiamo quindi ipotizzando Sirmione o Padova” ha commentato Fucci, in un discorso piuttosto conciso nel quale ha ringraziato il suo Direttivo e l’amministrazione comunale. In ultimo un accenno al tesseramento, che è passato da 3 a 5 euro.

Presente all’assemblea anche l’assessora alla Terza Età Federica Burdisso, che oltre a fare un plauso al Direttivo per l’impegno dimostrato, si è rivolta alle quote rosa dell’associazione. “Come Consulta per le Donne Borgaresi abbiamo avviato il progetto Donne che Parlano alle Donne: una serie di appuntamenti per affrontare le varie fasi della vita delle donne. Un primo incontro si terrà il 14 dicembre alle 20.45 qui a Villa Tapparelli, destinata alle donne vintage, quindi più mature. L’idea è quella di ricreare dei salotti, in compagnia della dottoressa Manuela Marano, dove ci si possa parlare, confrontarsi e supportarsi”.


Commenti

commenti