Estate a Borgaro: buon successo di pubblico per il Punto Verde del Parco Chico Mendes


La kermesse, giunta alla sua terza edizione, si è conclusa ieri, domenica 31 luglio. Tanti gli appuntamenti con la musica dal vivo e i dj set che si sono susseguiti nel mese di rassegna.

dalla Redazione

Numero di luglio di Sullascia.net LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE

Con la serata latina che si è svolta ieri sera, domenica 31 luglio, si è chiusa la terza edizione di Estate a Borgaro, il Punto Verde del Parco Chico Mendes. Ed è già tempo di bilanci. “Anche quest’anno – dichiarano gli organizzatori dell’associazione Sinapsi – siamo riusciti ad allestire un mese di iniziative e far venire tanta gente nell’area naturale al confine tra Borgaro e Torino, proponendo diversi concerti, serate dj set,, ma anche momenti di divertimento e di sport. Il tutto con un badget economico davvero risicatissimo“. Dello stesso avviso Manuel Vennettilli, proprietario del Ristobar Chico Loco, altro partner importante, insieme al Comune di Borgaro, per l’allestimento del Punto Verde. “Estate a Borgaro è nata nel 2020, in piena pandemia, e ogni anno constatiamo una crescita di pubblico che segue la kermesse”.

Questo anche grazie ad una programmazione che, dopo due anni di forti limitazioni, ha permesso di vedere salire sul palco, tra gli altri, le mitiche band dei Disco Inferno (9 luglio), dei Persiana Jones (24 luglio) e dei Fil di Ferro (venerdì 29 luglio). E nonostante l’edizione 2022 sia appena terminata, già si pensa a quella del 2023. “Il Comune di Borgaro, tramite l’assessore Eugenio Bertuol, ha espresso la volontà di continuare a far sviluppare la rassegna, ma, con progetti alla mano, busseremo anche alle porte del Comune di Torino, affinché il parco riacquisti la sua vocazione estiva mirata all’aggregazione diffusa, allo sport e al tempo libero” concludono da Sinapsi.


Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio