Come sempre fulcro della manifestazione sarà il parco Don Banche, in via Garibaldi, dove si potrà pranzare con il Bancotto e seguire le attività pomeridiane promosse dalle associazioni locali.

dalla Redazione
E’ in programma per oggi, domenica 11 settembre, la Festa dei Parchi Borgaresi, organizzata dall’amministrazione comunale insieme a diverse realtà associative del territorio: Pro Loco, Parole&Musica, Cdm, NovaCoop, Associazione Commercianti, Associazione Cuochi Torino, In Ricordo di Enzo, Alpini, BorgaroGiò, LoviBasket, Fitime, Atletica Venturoli, Uisp, Libertas, Labor Volley, Walking Dog Borgaro, Meet Lab, Scuola Zen Mizu No Oto. Un folto numero di realtà, per rimarcare anche che quest’anno cade il decennale dell’iniziativa.
Si parte con il ritrovo dalle 9.30 al Chico Mendes, vicino ai tigli che da via Lanzo hanno trovato “casa” nella più importante area verde cittadina, con la festa per i 30 anni dalla dalla nascita del parco. A seguire, camminata nel parco e raggiungimento, a piedi o in bici, del parco Don Banche, dove alle 13 si terrà il “Bancotto”: un pranzo a base di riso con zucca, amaretti e crema di gorgonzola, realizzato dalla Associazione dei Cuochi di Torino che festeggiano i 300 anni di attività (saranno anche realizzati risotti con varianti per bambini e intolleranti). Sarà anche possibile degustare della ottima birra artigianale del Birrificio Riversa. Il prezzo è di 5 euro a porzione: al netto dei costi vivi, la parte rimanente servirà per la manutenzione dei parchi borgaresi.
Nel pomeriggio, sempre al Don Banche, spazio all’intrattenimento, con attività ricreative per grandi e piccini a cura delle associazioni aderenti all’iniziativa. Non mancherà la musica, con Voci Perigolose, il tributo a Caparezza con i CapaTost e il tributo ai Beatles con il Trio The Beatles.