A Borgaro si festeggia con la Cena in Bianco


La manifestazione, in programma per stasera, 9 settembre in piazza Agorà a partire dalle 18.30, è promossa dai volontari della Parrocchia in sinergia con l’amministrazione comunale e la Pro Loco

di Giada Rapa

È stata Torino, ormai più di 10 anni fa, la città nella quale si è tenuta la prima White Dinner o Cena in Bianco: un appuntamento che oggi si è trasformato in un vero e proprio fenomeno di massa e che conta più di 180 eventi del genere sul territorio italiano. I comuni della prima cintura non fanno eccezione -con una declinazione in bianco e azzurro per il Comune di Mappano, che preferisce adottare entrambi i colori all’interno del proprio stemma- al fine di organizzare una serata conviviale, tra condivisione di vivande e chiacchiere sotto le stelle.

Questo perché la Cena in Bianco prevede sì un dress code, ma anche un atteggiamento semplice e genuino, tipico di una volta: nei luoghi in cui si svolge la manifestazione, infatti, i partecipanti dovranno portare tutto l’occorrente per poter godere della cena -dai tavoli, all’allestimento, al cibo-condividere con i propri vicini e riscoprire un po’ la bellezza dello stare insieme all’aperto.

Quest’anno la Cena in Bianco arriva anche a Borgaro: l’evento organizzato dai volontari della Parrocchia in stretta sinergia con l’amministrazione locale e la Pro Loco è previsto stasera, sabato 9 settembre a partire dalle 18.30 presso piazza Agorà. In questo caso è raccomandato di evitare stoviglie in ceramica bicchieri e bottiglie di vetro, usando soltanto bicchieri e posate di carta e/o plastica.


Commenti

commenti