La società si è classificata 4a, su 120 scuole, durante la Coppa Nazionale Karate 2023 Csen-CONI svoltasi nei giorni scorsi a Fidenza, in provincia di Parma.

di Giada Rapa
Il mese di aprile si è concluso con non poche soddisfazioni per la Karate Difesa Personale Borgaro-Caselle, che ha preso parte alla Coppa Nazionale Karate 2023 Csen-CONI -tenutasi presso il Palazzetto dello Sport di Fidenza– classificandosi al 4° posto su 120 scuole di Karate proveniente da tutta Italia.
Ma non solo: la società è tornata a casa con 7 Medaglie Nazionali -incrementando un già ricco medagliere che conta 254 podi, di cui 28 Nazionali e 2 Europei– grazie ai risultati -suddivisi per Categoria di Peso, Età e Cintura- di Cristian Todaro e Christian Signorotto, entrambi al 1° posto nel Kumite; alle medaglie d’argento Marika Falciano e Nicolò Iacovazzo -sempre nel Kumite; al bronzo di Victoria Paratore -Kumite- e a Enea Santangelo, alla sua prima esperienza in una gara Nazionale, che ha conquistato l’ultimo gradino del podio sia nella Categoria Pre-Agonista Kata, sia in quella di Pre-Agonismo Percorso. Buoni risultati anche per Nicolò Iacovazzo e Cristian Todaro, quinti nel Kata; Edoardo Ricciardi, 5° nel Kumite; settimo piazzamento per Ludovico Chisari e Victoria Paratore -rispettivamente nel Kumite e nel Kata- e 9° posto per Gabriele Ricciardi e Riccardo Ruo entrambi nel Kumite.
Grande soddisfazione per il Maestro Andrea Rapisanda, che ringrazia anche Leonardo Calandri, Youssef Elseify, Ruben Origliasso, Greta Rapisanda e Alessandro Ribatto, i piccoli che, partecipando divertendosi, “hanno vinto tutto”. “Sono stati due giorni di fuoco -ha raccontato Rapisanda- ma allo stesso tempo divertenti e appassionanti. È stata tosta, ma ognuno di noi ha dato il massimo, con la consapevolezza di essere parte di una vera squadra, unita come mai. Questi risultati non si raggiungono da soli, bensì grazie alla collaborazione reciproca, dove tutti i ruoli sono importanti: sono frutto di tanto impegno e di obiettivi condivisi. Quando ci alleniamo siamo benzina l’uno per l’altro e tutto ciò permette a persone comuni di ottenere risultati non comuni. Tenendo sempre in mente tre aspetti fondamentali: divertimento, impegno e rispetto”.
Questi risultati vanno quindi a incrementare un 2023 ricco di eventi, come l’organizzazione del primo Stage di Kumite dell’associazione, tenutosi al Palazzetto dello Sport di Cumiana con la presenza di un centinaio di atleti; la realizzazione di un album di figurine in collaborazione con il Comune di Caselle e la partecipazione di altre realtà del territorio; la partecipazione a molteplici gare Regionali e Nazionali. Non manca uno sguardo al futuro, con la prossima partecipazione alla Fiera delle Rose di Borgaro domenica 14 maggio, la preparazione degli Esami di Graduazione per le cinture colorate e quelli di Avanzamento di DAN delle cinture nere; la collaborazione con la Rari Nantes per i Corsi Estivi per bambini dai 5 ai 12 anni; la programmazione di corso di Difesa Personale Femminile per i mesi estivi.