Nella Categoria Over 40 la vittoria è andata, invece, alla Dielle Auto. Nonostante qualche screzio in campo, ha vinto lo sport e la voglia di ricordare al meglio una ragazza morta troppo giovane.

di Giada Rapa
Numero di giugno sullascia.net LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE
Aveva solo 17 anni Silvia Cocola quando, nell’estate del 2008, è stata investita da un tram a Torino perdendo la vita poco dopo. Dall’anno successivo, un gruppo di suoi amici -con il consenso della famiglia- ha dato origine a un torneo di calcetto che porta il suo nome, per preservare il ricordo di quella ragazza scomparsa troppo giovane. Gli anni della pandemia hanno portato uno stop all’organizzazione del Memorial, il cui decimo appuntamento si è svolto nei giorni scorsi.
Un’edizione che ha visto anche il coinvolgimento della Pro Loco, che è riuscita a organizzare un Torneo “parallelo” Over 40 composto da 4 squadre. “La nostra idea, però, è di riuscire a riproporlo il prossimo anno con lo stesso numero di formazioni del torneo tradizionale” ha commentato il Presidente Tommaso Villani ringraziando Antonio Cotroneo per l’impegno nell’organizzazione. L’associazione si è anche occupata di premiare i giocatori che si sono dimostrati più fair play in campo durante i due Tornei. “Perché la correttezza è ciò che occorre, prima di tutto per onorare la figura di Silvia”. I premi sono andati a Domenico D’Errico nell’Over 40 e a Mattia Ferro nel Torneo tradizionale. Al giovane Ferro è anche andato il premio MVP, ovvero Miglior Giocatore nel riaprire la partita nella finale. A Mattia Chirulli è stato consegnato il premio di Miglior Giocatore, a Marco D’Orazio quello di Miglior Portiere e a Simone Sarzano quello di Capocannoniere. A Luigi Gallina, invece è andato il Premio Silvia, ideato appositamente quest’anno per colui che ha maggiormente affrontato il Torneo con un unico scopo: quello di divertirsi. La vittoria della 10a edizione del Memorial Silvia Cocola è quindi andata alla squadra de I Blancos, che nella finale ha battuto gli avversari del Vecchio Borgo. Nell’Over 40, ha primeggiato la Dielle Auto. Secondo posto per il Rione Sanità.
Presente alla premiazione anche il Vicesindaco Fabrizio Chiancone. “Quando abbiamo realizzato i campetti di via Italia, pensavamo proprio di utilizzarli per momenti come questi. Dopo anni di pausa, Francesco, Mattia e Simone hanno ripreso in mano il Memorial, riproponendolo con rinnovato entusiasmo. Avete onorato Silvia al meglio” ha commentato.