Borgaro: un viaggio nel purgatorio dantesco


Dopo i lavori di ristrutturazione, il cineteatro di Cascina Nuova ha riaperto le sue porte per un interessante spettacolo dedicato al sommo poeta e alla sua Divina Commedia. La sala riaprirà le sue porte il 18 giugno con il concerto canoro della borgarese Elena Colombatto.

 di Giada Rapa

Dopo circa sei mesi di interventi di manutenzione e un investimento di 70 mila euro, il cineteatro di Cascina Nuova si è presentata al pubblico con un rinnovato impianto di illuminazione, di riscaldamento e raffreddamento, più altre migliorie effettuate e ancora compiute. E lo ha fatto con uno spettacolo particolare e piacevole, dedicato al sommo poeta Dante Alighieri, domenica 4 giugno, giorno in cui è approdata una delle 25 tappe del progetto “Dell’arte Contagiosa”.  Un programma che prevede la spiegazione di alcuni canti tratti dalla Divina Commedia, ciascuno accompagnato da pannelli illustrativi con pitture e affreschi che tanti artisti hanno dedicato a quest’opera.

Sul palco una sola figura, quella dell’attrice Marina Mariotti, protagonista insieme ai Canti di Alighieri. La tappa di Borgaro ha riguardato il Canto del Purgatorio XXVII, dove Dante si appresta a passare il fuoco dei lussuriosi per raggiungere il paradiso terrestre. Poco prima di raggiungere questo luogo dovrà dare l’addio alla sua guida Virgilio -il quale, essendo vissuto prima di Cristo non può proseguire oltre- ma ad attenderlo troverà Beatrice, la donna angelicata da lui tanto amata. Uno spettacolo culturale un po’ diverso dal solito, una sorta di lezione interattiva sull’opera di Dante.

Per quanto riguarda la sala, l’assessore Eugenio Bertuol ha affermato che “presto verrà fatto un bando per il nuovo affidamento- citando anche l’associazione Sollievo che si è occupata della gestione della struttura fino alla fine del 2022- e speriamo, a settembre, di ripartire con ulteriori opere”. E una volta aperte, le porte della Sala continueranno a essere tali: un prossimo appuntamento è infatti previsto per domenica 18 giugno, alle ore 21, con un concerto musicale e canoro a opera della borgarese Elena Colombatto.


Commenti

commenti