Caselle: contravvenzioni in calo del 20%, la manutenzione stradale deve attendere


Di questo argomento si è parlato durante il Consiglio Comunale di lunedì scorso. Il Vicesindaco: “Un rallentamento nel procedimento di spedizione dei verbali. I lavori riprenderanno in primavera”.

di Cristiano Cravero

Il consigliere comunale di minoranza Sergio Cretier

Il consigliere comunale di minoranza Sergio Cretier

Caselle -.“Noto dei mancati introiti inerenti al capitolo multe. Le motivazioni, probabilmente, sono da ricercare nella rinnovata abilità degli automobilisti d’individuare ed evitare le telecamere, ma, anche, nella riorganizzazione degli uffici di Polizia municipale, a seguito della separazione da Net. Tuttavia lo scioglimento del corpo unificato dell’Unione risale al primo gennaio 2016, adesso siamo a dicembre, dunque il procedimento dovrebbe essere a buon punto. Le scuse non stanno in piedi. Vorrei sapere quando riuscirete a utilizzare i soldi già entrati nelle casse comunali e quando si concluderà il processo di riorganizzazione dei vigili”. Questo ragionamento, con relative domande, è stato espresso dal consigliere di minoranza Sergio Cretier (SEL-IDV) durante l’ultima assise consiliare della città che si è tenuta lunedì 5 dicembre.

Giovanni Isabella

Il Vicesindaco Giovanni Isabella

A rispondere a Cretier ci ha pensato il Vicesindaco Giovanni Isabella, assessore alla Polizia Urbana, nonché al Bilancio. “Quando ci siamo resi conti di aver introitato il 20% in meno di sanzioni sulla previsione iniziale di circa 2 milioni e 800 mila euro, abbiamo interrotto le opere sulla sicurezza stradale. La convenzione con l’Unione Net ci costa 100 mila euro all’anno. Oltre ai due uomini che vanno svolgere il lavoro in ufficio a Settimo, dobbiamo pagare altri oneri aggiuntivi. Con ogni probabilità il calo è stato dovuto ad un rallentamento nel procedimento di spedizione dei verbali. Tuttavia pare che l’organizzazione sia ripresa, dal momento che, a ottobre, sono entrati, di colpo, oltre 120 mila euro. Tolte le spese, il netto per il Comune di Caselle s’avvicina a 1 milione di euro. Quindi gli interventi di manutenzione stradale saranno ripresi in primavera”.

Angelo Navone, 5 Stelle

Angelo Navone, Movimento 5 Stelle

Lo stato pessimo delle strade, però. è stato rimarcato dal capogruppo del Movimento 5 Stelle Angelo Navone. “Nella scorsa seduta del Consiglio abbiamo posto la domanda se sono previste le riparazioni delle strade laddove è stata posata la fibra ottica. Il Sindaco non ha risposto. Intanto, a Caselle vediamo buche sempre più grandi”. Anche in questo caso la replica è stata di Isabella. “Tempo fa abbiamo approvato un progetto per il ripristino delle carreggiate comunali per 350 mila euro. Bene abbiamo fatto a non partire in autunno perché posando la fibra si stanno facendo un po’ di danni”. A chiudere il punto è stato il consigliere leghista Massimiliano Turra: “Il palo del semaforo dopo il Jet Hotel è caduto. In attesa d’essere riparato, è stato legato temporaneamente. Peccato che la struttura sia in queste condizioni da un anno e mezzo. Urge il ripristino per garantire l’incolumità dei cittadini”.


Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio