Durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale è stato approvato il nuovo piano finanziario per la gestione dell’immondizia e le tariffe a carico dei cittadini e delle attività economiche.
di Alessia Sette
Caselle – Approvato a maggioranza, con l’assenza totale della minoranza in aula, il nuovo Piano finanziario per la raccolta rifiuti 2017 e di conseguenza sono state definite dall’assemblea le tariffe della TARI per l’anno in corso. Per il Piano verrà applicato il contratto di servizio stipulato nel 2014, con Seta spa per tutti i comuni appartenenti al Consorzio di Bacino 16. Secondo questo documento il costo a carico della città dell’aeroporto si attesta intorno ai 4 milioni di euro (3.784.162) che, come prevede la legge, deve essere integralmente a carico dei residenti e delle attività produttive del territorio. Di conseguenza, dopo l’approvazione del Piano l’assise ha proceduto a deliberare l’approvazione le tariffe della tassa rifiuti per le utenze residenziali e non residenziali, riconoscendo delle agevolazioni e degli sconti per le sole famiglie con reddito da lavoro dipendente e/o pensione da 0 a 14 mila euro, mentre per quelle con reddito da lavoro autonomo sono previste agevolazioni per chi è nella fascia da 0 a 10 mila euro.
È prevista l’esenzione totale per i cittadini intestatari dell’avviso di pagamento della TARI che hanno una cartella aperta presso il Consorzio Socio Assistenziale e che siano stati beneficiari di contributi economici per almeno 8 mesi, anche non continuativi, nei 12 mesi precedenti la formazione delle liste di carico per la riscossione del tributo.