Domani, sabato 28 gennaio, in diverse città italiane i volontari raccoglieranno nuovi fondi per la ricerca contro il cancro. Anche in piazza Boschiassi.
di Alessia Sette
Caselle – Il cancro rappresenta una delle maggiori cause di morte nel nostro Paese. Fondamentale è la prevenzione e il contributo alla ricerca: anche la città di Caselle, domani mattina, 28 gennaio, dalle ore 8 in piazza Boschiassi saranno presenti i volontari con le arance della salute AIRC. Comprando reticelle di arance rosse e barattoli di marmellata, si raccoglieranno fondi da destinare alla ricerca continua di 5.000 ricercatori e promuovere e diffondere l’importanza degli stili di vita per prevenire le varie forme tumorali. Si stima che nel nostro Paese vi siano nel corso dell’anno circa 363.000 nuove diagnosi di tumore circa 194.400 (54%) fra gli uomini e circa 168.900 (46%) fra le donne. I dati provengono dall’associazione italiana registri tumori (AIRTUM), che mostra anche come negli ultimi anni siano complessivamente migliorate le percentuali di guarigione: il 63% delle donne e il 57% degli uomini è vivo a cinque anni dalla diagnosi. Aiutare le ricerca è aiutare la vita.