Caselle: Mi illumino di meno con tanta energia


Si è da poco conclusa la manifestazione dedicata alla sensibilizzazione dei cittadini sul risparmio energetico. Un evento ricco di spunti, che ha unito in maniera esemplare grandi e piccoli.

di Alessia Sette

Caselle – Anche quest anno la città dell’aeroporto si è fatta sentire con Mi illumino di meno, l’iniziativa promossa dalla trasmissione di Rai Radio2 Caterpillar, in favore del risparmio energetico. Alle 17.30 un nutrito gruppo di persone è partito dalla scuola Rodari per giungere alla pista di pattinaggio del Prato Fiera. Qui, il Principe Lampa (Massimo D’Agostino) e la Principessa Dina (l’assessora Angela Grimaldi) hanno accolto grandi e piccoli e raccontato la storia dei due supereroi, inventata dai bimbi della materna, attraverso tantissimi disegni. Presenti anche il Sindaco Luca Baracco e la Dirigente Scolastica, Loredana Meuti, che ha sottolineato come tutto questo sia stato realizzato dai bambini con entusiasmo e impegno, ringraziando le maestre e le famiglie. Alle 18 circa è iniziato il corteo: al primo posto gli Sbandieratori di Mappano che a ritmo di tamburo hanno aperto il percorso e a seguire i piccoli del Pedibus e tutti gli altri bambini con i genitori, con la presenza anche della Polizia Municipale e dei Vigili Del Fuoco. Partecipi anche l’Informagiovani con il suo striscione e i rappresentanti del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, i quali hanno preparato un decalogo sul risparmio energetico: sono stati letti 5 punti in piazza Europa e gli altri 5 in piazza dell’Emigrante.

La sfilata, che da via Torino ha proseguito per piazza Europa, via Roma, via Cappuccino, via Cravero, piazza Boschiassi per poi tornare al Prato Fiera, è stata seguita da un grande numero di partecipanti, e durante il passaggio del corteo sono state spente simbolicamente le luci pubbliche, contando solo sull’illuminazione di candele e fiaccole. L’evento, realizzato in sinergia tra l’assessorato allo Sport, la Fly Sport Caselle, l’Istituto Comprensivo di Caselle e diverse associazioni sportive, ha entusiasmato i bambini che si sono sentiti parte viva di un progetto di grande importanza. Finito il percorso e raggiunto il Palatenda, una sorpresa ha accolto i più piccoli: in regalo una candelina e la dedica “Sfrutta la luce del sole il più possibile” direttamente dal Principe Lampa e dalla Principessa Dina. Un esempio di come e quanto la condivisione crei energia.


Commenti

commenti

Alessia Sette