Per domani, 25 febbraio, le previsioni dell’Arpa sull’inquinamento cittadino registrano un lieve miglioramento. Nella cintura può riprendere la circolazione degli euro 3 diesel.
L’allarme smog segna una tregua. Le previsioni dell’Arpa Piemonte registrano per domani, sabato 25 febbraio un calo dei livelli di pm10 a Torino e nei maggiori centri della cintura. E anche se non parliamo di netti miglioramenti (per domani i livelli di PM10 segnano 45 µg/m³ su un massimo consentito di 50 µg/m³) tanto basta per annullare i blocchi alla circolazione nel capoluogo agli euro 3 e 4, e in generale far uscire dall’allerta gialla tutti quei comuni che hanno aderito al protocollo regionale antismog e che hanno superato i 7 giorni consecutivi di sforamenti dei valori delle polveri sottili. Da domani, quindi, a Borgaro, Venaria, Settimo e San Mauro, solo per rimanere nella nostra zona, possono riprendere a circolare anche gli euro 3 diesel.
Ma sono state settimane critiche per la qualità dell’aria. Basti pensare che a Torino, come a Borgaro, Venaria e Settimo, per 14 giorni consecutivi si è andati oltre i 50 µg/m³ di PM10, con una punta massima superiore agli 80 µg/m³ registrata lunedì 20 febbraio. Negli ultimi giorni 5 sforamenti consecutivi anche per Caselle, Leinì e Cirié.