La convenzione servirà per continuare a garantire la sicurezza di passeggeri e operatori del settore e contenere l’emergenza sanitaria da Covid-19.

dalla Redazione
Cercando di riprendere sempre di più una vita normale dopo la forte emergenza sanitaria che abbiamo passato negli ultimi mesi, si è lentamente intensificato anche il traffico aereo. Al fine di garantire la massima sicurezza sia dei passeggeri in transito che degli operatori che operano nel settore, la Croce Rossa Italiana del Comitato di Torino ha confermato la collaborazione con SAGAT spa, società di gestione dello scalo Sandro Pertini di Caselle.
Come da convenzione, il personale della Croce Rossa non si occuperà soltanto di rilevare la temperatura presso appositi varchi situati sia al livello Partenze, sia al livello Arrivi dell’aeroporto con un servizio operativo dalle 5.30 fino alle 23.30, ma gli operatori garantiranno anche la presenza di soccorritori e di un medico in servizio 24 ore su 24 in un ambulatorio attrezzato presso il Pronto Soccorso aeroportuale situato al livello Arrivi, nel caso vi siano passeggeri o operatori colti da malore.
Coloro ai quali verrà invece riscontrata una temperatura corporea superiore ai 37,5°C non verrà permesso l’accesso all’aerostazione. In presenza di febbre, sarà attivato obbligatoriamente il protocollo previsto per i casi sospetti Covid-19: gli interessati saranno sottoposti a triage all’interno delle tende pneumatiche posizionate nella zona pubblica antistante l’ambulatorio, oppure in airside presso la zona Arrivi.