MediaLibraryOnline, per vivere le biblioteche in modo digitale


Le strutture di Borgaro, Caselle e Mappano, grazie al Sistema di Ivrea, offrono a tutti coloro che non vogliono rinunciare al piacere della lettura la possibilità di usufruire di un servizio di prestito digitale.

di Giada Rapa

I benefici della lettura sono molteplici e riscontrabili fin dalla più tenera età, come dimostra per esempio il progetto “Nati per Leggere”. Leggere stimola la creatività, migliora la memoria e le abilità di scrittura, riduce lo stress e induce una sensazione di rilassamento. In questa situazione di emergenza sanitaria, tra distanziamento sociale, difficoltà lavorative e incertezza sul futuro, forse la lettura diventa ancora più importante: i libri possono permetterci di evadere pur restando in casa, far volare la nostra fantasia, regalarci qualche momento di svago. Un amico fatto di parole e pagine. Pagine che possono anche essere virtuali, proprio come offerto dalla piattaforma MediaLibraryOnline.

La MLOL dà infatti la possibilità di usufruire del prestito digitale, offrendo una vasta scelta di e-book, audiolibri, periodici, quotidiani e magazine digitali, file musicali MP3 e musica in streaming attraverso un servizio accessibile 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Facendo parte del Sistema Bibliotecario di Ivrea, le Biblioteche di Borgaro, Caselle e Mappano hanno la possibilità di permettere a tutti i fruitori l’accesso a questo archivio digitale, per continuare a godere del piacere della lettura anche in questo periodo di limitazioni e di chiusure. Accedere è semplice: è sufficiente inserire le credenziali di accesso già a disposizione nel caso si consultino già cataloghi on-line all’interno delle biblioteche precedentemente citate, oppure inviare una mail a queste ultime per richiedere l’iscrizione. Una volta effettuato l’accesso sarà possibile scegliere tra oltre 40 mila titoli, anche di recentissima uscita. Ogni utente potrà scaricare due libri al mese, con una durata massima di prestito di 14 giorni.

BORGARObiblioteca@comune.borgaro-torinese.to.it, numero di telefono 011/42.11.305. A rispondere alle vostre domande saranno le Bibliotecarie Sandra e Silvia, che a tutti coloro che usufruiscono della biblioteca hanno celermente inviato una dettaglia e-mail con le informazioni utili per accedere al MLOL sia attraverso il sito www.ivrea.erasmo.it, oppure direttamente alla paginawww.medialibrary.it

CASELLEbiblioteca@comune.caselle-torinese.to.it, numero di telefono 011/99.64.281. La responsabile Tiziana Ferretino ricorda a tutti coloro che desiderano iscriversi alla Biblioteca di inviare richiesta indicando: cognome e nome completi; data e luogo di nascita; codice fiscale; indirizzo; e-mail; numero di telefono; numero di carta d’identità; con data di scadenza e Comune di rilascio; ma anche professione e titolo di studio per fini statistici.

MAPPANO – biblioteca@comune.mappano.to.it, numero di telefono 011/99.10.036. Si specifica che l’orario, anche se a porte chiuse, rimane invariato, per cui le mail ricevute dopo le 18.30 del venerdì verranno evase il martedì mattina. Sul sito del Comune è possibile trovare una guida per comprendere meglio il funzionamento del servizio, ma la Biblioteca rimane a disposizione per qualsiasi tipo di chiarimento tecnico.


Commenti

commenti