L’affluenza alle urne intorno al 50% degli aventi diritto al voto. Nella ex frazione i favorevoli al taglio dei parlamentari hanno superato il 75% dei consensi.

dalla Redazione
Netta affermazione del SI, e quindi dei favorevoli al taglio dei parlamentari, anche a Borgaro, Caselle e Mappano, tanto che tutte e tre le città hanno registrato alcuni punti percentuali in più rispetto alla media nazionale, che si è attestata intorno al 70%, Nel dettaglio, a Borgaro su 9.488 aventi diritto al voto si sono recati ai seggi in 5.136, il 51,36%: il SI ha raggiunto il 76,46% dei consensi, il NO il 23,54%. A Mappano i votanti percentualmente sono stati meno, il 52,80% del totale, mentre maggiori sono stati i fautori del SI, con la quota del 75,47% contro il 24,53% del NO. Percentuali lievemente in calo a Caselle, dove a votare sono andati 5.407 cittadini su un totale di 10.862, il 49,78%. I SI hanno raggiunto la quota del 74,58%, i NO del 25,42%.
Con l’affermazione del SI in tutta Italia, i cittadini hanno scelto di confermare la riforma già votata dal Parlamento che riduce il numero dei deputati (da 630 a 400) e dei senatori /da 315 a 200), mantenendo i senatori a vita (per un massimo di 5). Prevista anche una diminuzione dei parlamentari all’estero: i deputati scendono da 12 a 8, i senatori da 6 a 4. La legge entrerà in vigore a partire dalle prossime elezioni politiche.