Caselle: Consiglio Comunale unito per garantire le pari opportunità sul posto di lavoro


Tra i punti discussi durante l’assise di fine aprile, l’ordine del giorno nato dalla collaborazione tra il consigliere di opposizione Andrea Fontana e l’assessora Angela Grimaldi.

di Giada Rapa

SULLASCIA.NET DI APRILE IN FORMATO PDF LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE

Poco più di un mese fa, durante il Consiglio Comunale di marzo, Andrea Fontana aveva promosso un’interpellanza sulla tematica della purtroppo sempre attuale disparità di genere sui luoghi di lavoro. Un tema molto caro all’amministrazione comunale che, in particolare nella persona dell’assessora alle Pari Opportunità Angela Grimaldi, si era resa disponibile a collaborare per portare nell’assise successiva un Ordine del Giorno condiviso. E così è stato: nel corso dell’assemblea di giovedì 29 aprile tutti i membri presenti hanno votato favorevolmente il documento, che impegna a sensibilizzare sul tema, ma anche ad informare, i dipendenti comunali.

Non hanno portato particolare dibattito gli altri punti discussi, ovvero l’esame e l’approvazione della Gestione dell’Esercizio Finanziario per l’anno 2020 e la Variazione al Bilancio di Previsione 2021-2023, entrambi approvati nonostante il voto contrario dei consiglieri di minoranza. Nonostante il parere sfavorevole, comunque, il consigliere dei 5 Stelle Roberto Giampietro ha voluto fare un plauso all’amministrazione per le azioni intraprese a favore della cittadinanza, dei commercianti e delle partite IVA in difficoltà, soprattutto a causa della pandemia. E se questi punti -insieme all’approvazione dei verbali della seduta precedente- hanno occupato gli ultimi 40 minuti, dell’incontro, poco più di due ore sono state dedicate alle molteplici interrogazioni giunte dagli esponenti di opposizione.

Non sono mancate anche tre comunicazioni da parte del Sindaco Luca Baracco: una riguardante una variazione di cassa, l’altra in merito all’attacco informatico subito dal Comune, che al momento ha attivato le necessarie procedure per il recupero dei dati, soprattutto per quanto riguarda gli ambiti maggiormente colpiti, ovvero il Settore Territorio e la Polizia Locale e l’ultima per confermare le attività di vaccinazione presso l’Hub di Caselle Aeroporto, invitando anche la cittadinanza a partecipare attivamente alla campagna.


Commenti

commenti