La manifestazione, promossa da Different Events, ha contato pochi negozi aperti e non una grande affluenza di pubblico.

di Francesca Venuti
Giovedì 28 luglio si è tenuta a Caselle la Notte Bianca denominata “ArtigianGusto” e che ha visto, per le vie del centro cittadino, l’esposizione di prodotti tipici, bancarelle di hobbisti, espositori vari ed eccellenze enogastronomiche. C’è stata, inoltre, l’apertura straordinaria di alcuni negozi, che hanno colto l’occasione per attirare la clientela con promozioni e saldi. Lungo le vie del centro erano visibili gli stand della Croce Rossa di Mappano, l’associazione “Stella Polare” di Caselle e altre associazioni sportive che hanno permesso a bambini e ragazzi di giocare a basket e a calcio: il tutto contornato da gonfiabili e truccabimbi.
Camminando per le vie è stato possibile anche ascoltare musica dal vivo quasi a ogni angolo. Sotto i portici di Palazzo Mosca, invece, sono state proposte -a intervalli- letture animate e laboratori creativi dedicati ai più piccoli, ispirati al libro “Alice nel Paese delle Meraviglie”. La gente si è riversata in strada, nonostante qualche spruzzo di pioggia, fino alle 23 circa, quando ha iniziato a piovere costringendo tutti a chiudere la festa con un po’ di anticipo.