All’evento, organizzato dall’oratorio “La Rotonda” per una giornata di scambio interculturale con ragazzi e ragazze ucraine dell’Orfanotrofio di Mariupol, la pasticceria casellese La Baita ha offerto 30 colazioni.

di Giada Rapa
Biscotti, brioches e succhi di frutta per 30 persone. Trenta colazioni che sono state offerte dalla Pasticceria La Baita di Caselle in occasione dell’iniziativa “Insieme per la Pace” promossa dall’Oratorio “La Rotonda” di Castellamonte, portate in loco dai volontari dell’UNICEF. Non è la prima volta che La Baita si mette in prima linea per iniziative simili: non a caso il titolare, Mauro Pogliano, lo scorso anno è stato insignito del titolo di Imprenditore alla Gentilezza.
“Il 30 luglio, presso l’oratorio in questione, è stato organizzato un momento di festa per permettere alla cittadinanza di incontrare i 23 ragazzi dell’Orfanotrofio Arca di Mariupol -insieme alle Direttrice e a 7 tutori legali– giunti qui dalla Polonia, dove sono stati accolti a seguito dei primi bombardamenti. Un importante appuntamento di scambio interculturale e di spensieratezza” ha spiegato Antonio Sgroi, Presidente del Comitato Provinciale UNICEF. I ragazzi e le ragazze resteranno ancora in Canavese fino al 21 agosto.
Durante la giornata, l’UNICEF ha anche donato ai giovani ospiti la “Pigotta per la Pace”: la tradizionale bambola di pezza dell’UNICEF, declinata in un messaggio di ripudio della guerra, che dal 21 febbraio è in vendita e il cui ricavato sta sostenendo numerose iniziative a sostegno dei bambini ucraini. Tra queste, l’allestimento di un Centro di Accoglienza a Leopoli per dare ospitalità ai 23 orfani quando rientreranno in Ucraina, realizzato in modo congiunto con l’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco di Torino. Presenti anche l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Cuneo e l’Associazione Pompieri Senza Frontiere con i rispettivi gruppi cinofili, i Distaccamenti dei Vigili del Fuoco di Castellamonte e Cuorgnè, l’Unione Nazionale Associazione di Volontariato e la Protezione Civile Sede Nazionale.
Pomeriggio di animazione a cura di “Dottor Clown Italia” e dello spettacolo della Promyczki Dobra di Nowy Sącz di Fr. Andrzej Mulka. È poi seguita una “Conferenza per la Pace” e la Messa officiata da don Angelo Bianchi.