Per domenica 22 ottobre è stata organizzata una gita a Boves e Borgo San Dalmazzo, mentre per il 27 è prevista una conferenza su Antonio Gramsci.

di Giada Rapa
Proseguono con grande impegno le iniziative che l’ANPI Caselle – Mappano Sezione “Santina Gregoris” ha deciso di mettere in campo in occasione dell’80esimo della Resistenza.
Un tema che è stato trattato proprio l’8 settembre – giornata nella firma dell’armistizio dell’Italia con le forze angloamericane – che ha visto come moderatore il giornalista Stefano Tubia. Quest’ultimo ricoprirà analogo ruolo il 27 ottobre quando, presso la Sala Polifunzionale di via Bona, si terrà un incontro dedicato ad Antonio Gramsci. Alla serata interverranno la dottoressa Francesca Chiarotto dell’Università di Torino, il professor Angelo d’Orsi – già professore di Storia delle Dottrine Politiche dell’Università di Torino – e la dottoressa Maria Grazia Sestero, Presidente Onoraria dell’ANPI Nazionale.
Nella settimana prima invece, per l’esattezza domenica 22 ottobre, è stata organizzata una gita “tra storia, cultura e arte culinaria” presso i paesi di Boves – con il suo Museo della Resistenza – e di Borgo San Dalmazzo, che tra le sue bellezze architettoniche offre il Memoriale della Deportazione. A guidare la visita tra il fascino delle città sarà Maddalena Forneris, Presidente Provinciale dell’ANPI Cuneo e anche Presidente dell’ANPI di Borgo San Dalmazzo. Per partecipare all’iniziativa – con partenza alle 9 e ritorno alle 18 in Piazza Falcone – è necessario prenotarsi al 339/2054447 o al 334/3212559. Il costo, compreso di pranzo, è di 45 euro.