L’iniziativa, promossa dal Lions Club Caselle Airport, vede coinvolti i bambini delle classi quarte e quinte della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo cittadino.

dalla Redazione
SULLASCIA.NET NUMERO DIGITALE DI APRILE LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE
Si tratta di un service del Lions Club Caselle Airport, e ha l’obiettivo di coinvolgere i bambini, stimolarne la creatività e darne consistenza attraverso l’impiego di intelligenza artificiale per generare immagini rappresentative dei temi scritti. Le opere prodotte, e prossimamente esposte nei locali della Pro Loco di Caselle, verranno successivamente vendute e il ricavato donato in beneficenza.
I temi scritti dai bambini coinvolti dalle rispettive docenti sono stati letti e selezionati da una commissione istituita appositamente e composta da Elis Calegari, Direttore Cose Nostre ed ex insegnante, Fabrizio Frassa, architetto e artista, Giuseppe Marsaglia, Sindaco, Giuseppa Muscato, Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo, Luca Alberigo, ideatore del progetto ed esperto di tecnologie.
“I temi selezionati – spiega lo stesso Alberigo – verranno elaborati attraverso la piattaforma Midjourney, che genererà immagini pittoriche partendo dai testi inseriti, attraverso la rielaborazione della più moderna intelligenza artificiale, aprendo così scenari totalmente inediti per quanto concerne la possibilità di creare nuove forme espressive ed artistiche. In pratica – aggiunge – si chiede al supporto tecnologico di immaginare, di creare una visualizzazione di ciò che riesce a interpretare dalle indicazioni testuali che vengono inserite nel sistema. L’immagine di un supereroe Marvel, il personaggio di un fumetto manga, un’amica del cuore, il luogo in cui trascorrere le vacanze, sono tutte idee che i bambini hanno nella mente e che solo in parte riescono a trasferire a voce o, ancora più complesso, attraverso un testo scritto”.
“Per la realizzazione di questo progetto – conclude Alberigo – si ringraziano innanzitutto i bambini e le docenti che hanno aderito all’iniziativa, il Comune e la Pro Loco di Caselle, l’animatrice digitale dell‘Istituto Comprensivo, la GBS – Global Business Solution di Torino, per il supporto e l’interfacciamento con l’intelligenza artificiale”.