Mappano: l’Istituto Comprensivo in prima linea per una cittadina più pulita


Nella mattinata di venerdì 28 aprile, alcune classi della Scuola Primaria e della Secondaria di Primo Grado, si sono riversate per le strade dell’ex frazione a “caccia” di rifiuti.

di Giada Rapa

SULLASCIA.NET NUMERO DIGITALE DI APRILE LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE

Pettorina gialla addosso recante la scritta “Stiamo lavorando per Noi”, cappellino -sempre giallo- calato sulla testa per proteggersi dal sole, guanti di lattice, qualche sacchetto dell’immondizia e soprattutto tanta buona volontà. Sono stati equipaggiati in questo modo i 150 studenti dell’Istituto Comprensivo di Mappano -suddivisi tra bambini del scuola Primaria e alunni della Secondaria di Primo Grado- che qualche giorno fa si sono resi protagonisti dell’appuntamento “Puliamo il Mondo”, manifestazione a sfondo ecologista promossa da Legambiente.

“Allieve ed allievi delle scuole di Mappano hanno perlustrato vie, marciapiedi, aiuole, aree giochi e parchi, raccogliendo rifiuti abbandonati da cittadini piuttosto distratti e poco rispettosi” ha sottolineato il consigliere delegato all’Ambiente Sergio Cretier. Tanti i sacchi raccolti che sicuramente hanno reso i ragazzi orgogliosi del proprio operato, anche se è l’ennesima dimostrazione di un malcostume generale, dove abbandonare cartacce e mozziconi di sigarette a terra è più facile che usare i cestini dislocati sul territorio.

“Vogliamo ringraziare calorosamente i volontari del gruppo Legambiente Metropolitano che hanno, a inizio attività, proposto ai componenti delle 7 classi scolastiche coinvolte un gioco educativo ambientale, così come ringraziamo i volontari dell’Associazione Arcobaleno e del Comitato per  i Servizi per il loro prezioso supporto di accompagnamento lungo i percorsi di raccolta, unitamente all’Associazione Amici di Ascoli Satriano che ha offerto la merenda a tutti gli studenti e le studentesse che hanno partecipato all’iniziativa” ha continuato Cretier. Senza dimenticare un ringraziamento particolare agli insegnanti e alla Direzione Didattica dell’Istituto Comprensivo per il loro incessante lavoro di sensibilizzazione alle tematiche ambientali.


Commenti

commenti