Sono ripresi gli appuntamenti culturali e di intrattenimento dopo lo stop a tutte le iniziative di aggregazione imposto dall’amministrazione comunale, causa l’incidente aereo che ha portato alla morte della piccola Laura Origliasso.

di Francesca Venuti
Weekend ricco di iniziative, quello appena trascorso sul territorio di Caselle, che dopo una sospensione degli appuntamenti dedicati ai festeggiamenti settembrini – a causa dell’incidente occorso a un velivolo delle Frecce Tricolore, e che ha causato la morte di una bambina di 5 anni – è tornata a proporre le proprie iniziative.
Si è partiti venerdì 29 settembre, con lo spettacolo teatrale “Agenzia Matrimoniale” commedia degli equivoci portata in scena della Compagnia “Il Palcoscenico” e la serata musicale “Boccia le Barriere”, promosso dall’associazione La Stella Polare al fine di sostenere la squadra paralimpica di bocce.
Sabato 30 settembre è stato il momento dell’apprezzatissimo concerto delle “Effe String Quartet”, l’ultimo “grande regalo” che il Presidente dell’UniTre Giorgio Aghemo -prematuramente scomparso quest’estate- ha voluto fare alla cittadinanza. A ricordarlo con affetto è stato il Vicepresidente del sodalizio, Enzo Carlone, mentre il Sindaco Giuseppe Marsaglia ha rinnovato l’appoggio dell’amministrazione comunale non solo all’UniTre, ma a tutte le realtà del territorio. Il quartetto al femminile -il cui nome si rifà ai fori di risonanza presenti sugli strumenti musicali, la cui forma ricorda appunto una F- ha saputo intrattenere e appassionare il numero pubblico presente, a ulteriore dimostrazione del talento delle violiniste Elena Casottana, Annarita Crescente e Anna Nenasheva e della violoncellista Luisa Franchin. Le ragazze si sono esibiste in una serie di cover e hanno eseguito un brano originale, “Dust & Light”, scritto da Davide Gemma. Partecipato anche il “Concerto d’Autunno” de La Filarmonica “La Novella”, tenutosi nella stessa giornata, ma a partire dalle ore 21 presso la chiesa di Santa Maria.
Conclusione affidata alla locale associazione scacchistica, che nella giornata del 1° ottobre -presso la Sede degli Alpini- ha portato in scena la 4a edizione del “Trofeo Homo Lundens”, per divertirsi allenando la mente.