Caselle: una “casa” per accogliere i padri separati


L’ex residenza “Aurelia”, situata in via Cravero e ormai chiusa da due anni, riaprirà le sue porte grazie all’associazione Misericordia S.P.A. – Società per Amore, guidata da Luigi Ronzulli. Fissata per sabato 23 settembre alle ore 16.30 l’inaugurazione della struttura.

di Giada Rapa

Chiusa ormai da due anni, l’ex residenza “Aurelia” -edificio storico casellese che in passato, con il nome di Hotel Monferrato, è stato occupato dai nazisti insieme ai beni confiscati dall’aeroporto poco prima di bombardarlo- sta per riaprire le sue porte.

E lo farà con un nome già conosciuto, quello di “Porta del Sole” -perché così, anticamente, era denominata la porta d’ingresso di Caselle- e per una finalità sociale estremamente importante: quello di accogliere padri separati che si trovano in condizioni di difficoltà, “ma anche per chiunque abbia necessità di una residenza temporanea nella quale soggiornare”. A spiegare la nuova vita della struttura è Luigi Ronzulli, Presidente dell’associazione di volontariato Misericordia S.p.A – Società per Amore: realtà nata nel 1997 e molto attiva sul fronte dell’inclusione sociale. “La nostra organizzazione di volontariato ha all’attivo una Cascina Solidale a Fiano che accoglie persone in difficoltà lavorativa e abitativa, promuovendo l’agricoltura sociale e una casa a Torino -una delle poche in Italia- destinata ai padri separati. Accoglierà padri separati, ma anche chiunque abbia necessità di una residenza temporanea in cui soggiornare, l’albergo-ristorante di Caselle che abbiamo preso in locazione”.

“La struttura -continua Ronzulli- è dotata di 12 camere con bagno, un bar e un ristorante con una capienza che può variare dagli 80 ai 100 coperti. Qui si svolgeranno eventi e incontri aperti a tutti, riguardanti tematiche sociali: la sala, tuttavia, potrà anche essere utilizzata per cerimonie e meeting. Un modo per introitare fondi a sostegno dei nostri progetti -vista la difficoltà a reperire risorse economiche- che permetterà a coloro che usufruiranno dei nostri servizi di conoscere la finalità sociale del contributo elargito. Con i nostri progetti, infatti, vogliamo dare una risposta al bisogno che molte persone hanno di trovare un posto nel mondo dove sentirsi a casa”.

La struttura sarà ufficialmente inaugurata sabato 23 settembre a partire dalle ore 16.30: oltre a un breve saluto delle autorità, sarà possibile visitare i locali della rinnovata “Porta del Sole”. Seguiranno un rinfresco e un evento musicale per allietare la giornata.


Commenti

commenti