L’incontro, che si terrà venerdì 19 maggio alle ore 21 presso la Sala Cervi, è aperto ai giovani e ai genitori. Interverranno esperti del settore per discutere di tematiche specifiche e per rispondere alle domande del pubblico.

dalla Redazione
Si intitola “Giovani e genitori Iperconnessi, rischi e opportunità degli smartphone e del web” la conferenza che si svolgerà venerdì 19 maggio, a partire dalle ore 21, presso la sala teatro di via Mazzini 60. Un evento organizzato dai Lions Club Caselle Airport e patrocinato dal Comune e da Città Metropolitana di Torino.
“L’obiettivo della serata – spiega Luca Alberigo, promotore e relatore della serata – è costruire un momento di confronto tra voci diverse sull’uso delle tecnologie e del web, soprattutto da parte dei giovani, non solo per demonizzare e parlare di rischi e pericoli, ma anche delle opportunità e benefici che questi strumenti possono favorire”.
Quattro gli esperti che affronteranno il tema da punti di vista differenti. Luca Alberigo, appunto, autore e docente di Digital Marketing Strategy, che parlerà di intelligenza artificiale, fake news e social media. la psicologa Patrizia Multari, che tratterà la materia da un punto di vista scientifico e clinico, Amedea Bertello, docente in pensione, che si occuperà delle nuove opportunità per l’apprendimento offerte dalle recnologie, e Ruggero G. Pensa, professore di Informatica presso l’Università di Torino, con un intervento sul scoprire i (rischi dei) social giocando con i social.