Manca sempre meno all’arrivo della colorata ricorrenza dedicata soprattutto ai più piccoli. E mentre Caselle e Mappano puntano sulle date più canoniche, Borgaro intende ancora una volta orientarsi verso un Carnevale tardivo.

di Giada Rapa
La vista delle croccanti bugie zuccherate passate al forno o di quelle più piccole e ripiene di marmellate e creme nelle vetrine delle panetterie e delle pasticcerie significa una sola cosa: ci stiamo rapidamente avvicinando al periodo di Carnevale. Impossibile, quindi, non iniziare a pensare agli appuntamenti a tema previsti sul territorio, per rallegrare i più piccoli e, in fondo, far divertire anche gli adulti.
CASELLE ha già deciso cosa fare: una festa dedicata ai bambini, in collaborazione con l’Informagiovani, prevista per sabato 18 febbraio. “Stiamo valutando anche la possibilità di organizzare qualcos’altro nella stessa giornata, in modo da coinvolgere tutta la cittadinanza” ha commentato la Vicesindaca Giuliana Aghemo.
Proprio come avvenuto nei due anni antecedenti il periodo pandemico -dove le manifestazioni hanno ottenuto una buona partecipazione- la città di BORGARO ha deciso di puntare ancora su un Carnevale fuori stagione, previsto indicativamente per domenica 16 aprile. “Insieme alla Pro Loco -ha spiegato l’assessore Eugenio Bertuol– abbiamo deciso di proporre nuovamente una Festa di Primavera, ma in forma più contenuta rispetto al passato visto gli alti costi organizzativi.
È ancora in fase organizzativa, invece, la Pro Loco di MAPPANO, come spiegato dalla Presidente Laura Moletto, e al momento non si conoscono date e programmi ufficiali. Tuttavia la manifestazione è in via di definizione e il tutto dovrebbe trovare concretezza a breve.