Primarie Partito Democratico: anche nei Circoli del territorio trionfa Elly Schlein


Il maltempo non ha fermato coloro che hanno scelto di recarsi alle urne, ribaltando in alcuni casi il risultato espresso dagli iscritti ai Circoli di Borgaro, Caselle e Mappano durante i loro congressi.

CIRCOLO DI MAPPANO

di Giada Rapa

NUMERO DIGITALE SULLASCIA.NET DI FEBBRAIO LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE

Che la sfida per l’incarico di Segretario Nazionale si sarebbe svolta tra Stefano Bonaccini ed Elly Schlein era risultato abbastanza chiaro fin dalle prime battute. I Circoli di Borgaro, Caselle e Mappano non hanno fatto eccezione ai trend nazionali, anche se da subito questi ultimi due avevano evidenziato una leggera preferenza verso Schlein. Solo a Borgaro, infatti, Bonaccini si era imposto -seppur di poco- sulla sua avversaria. Le Primarie del Partito Democratico del 26 febbraio hanno confermato la fiducia verso la 38enne nata a Lugano: in tale occasione la pioggia, il forte vento e in alcuni momenti il nevischio non hanno fermato gli associati e i simpatizzanti, che si sono recati alle urne per esprimere la propria preferenza.

CIRCOLO DI CASELLE

A Caselle e a Mappano i votanti sono stati più o meno gli stessi. 79 presso la città dell’aeroporto con una scheda bianca e 78 schede valide, di cui 52 preferenze per Elly Schlein -che nella sua lista aveva anche il giovane casellese Andrea Borello– e 26 a Stefano Bonaccini. 80 invece a Mappano, con 51 preferenze a Schlein contro le 29 di Bonaccini. Afflusso maggiore a Borgaro, dove i votanti sono stati ben 125: di questi, 85 hanno scelto Schlein e 40 Bonaccini.

CIRCOLO DI BORGARO

“Si apre una nuova pagina” ha commentato la casellese Angela Grimaldi, Presidente della Commissione Metropolitana per il Congresso Nazionale PD, sottolineando che Elly Schlein, giovane donna tra la gente, è stata “un ponte tra l’interno e l’esterno”. Senza dimenticare di esprimere gratitudine per l’arricchente esperienza vissuta. “È stato un onore per me ricoprire un ruolo così importante e impegnativo in questo cammino congressuale fatto di regole, umanità, credo e dedizione. Un doveroso grazie a chi ha voluto crederci, alle elettrici ed agli elettori, ai Presidenti di seggio ed agli scrutatori, ai componenti della Commissione Provinciale, ai colleghi della Commissione Regionale e Nazionale, al Segretario Metropolitano Marcello Mazzú e al Tesoriere Metropolitano Gioacchino Cuntrò. Un grazie alla nostra Cristina Rolando e a Gianni Ardissone, preziosissimi per il grande lavoro che svolgono quotidianamente in Federazione. La vera politica sta nelle azioni della base: il grande lavoro dei Segretari di Circolo, che con atti di responsabilità dimostrano attaccamento, è un esempio che ci permette di credere in questa comunità”.


Commenti

commenti