In occasione di “Ottobre Rosa” 2017, mese internazionale della prevenzione contro la malattia, l’azienda ha investito in nuovi macchinari per la diagnosi oncologica precoce. Uno di questi al reparto Radiologia di Cirié. Previsti 10 mila esami in più nel 2018.
Continua l’impegno dell’ASL TO4 per combattere il tumore al seno tramite la diagnosi precoce della malattia. La Direzione aziendale ha infatti autorizzato un ulteriore investimento di risorse a favore della senologia, che ha permesso l’acquisizione di tre nuovi mammografi tomosintesi di ultima generazione, due per il Centro di Senologia aziendale di Strambino e uno per la Radiologia di Ciriè. “Sono molto soddisfatto di aver dotato la nostra senologia di apparecchiature avanzate – commenta il Direttore Generale dell’ASL TO4, dottor Lorenzo Ardissone – che si aggiungono a quella, similare, che avevamo messo a disposizione del nostro Centro di Senologia nel novembre 2016. I nuovi mammografi, acquisiti con la formula del noleggio con riscatto al termine del triennio di circa 12 mila euro per ogni apparecchiatura, ci consentiranno nel 2018 di incrementare l’attività di ulteriori 10.000 esami, raggiungendo così la cifra annuale di circa 35.000 screening. Riteniamo – aggiunge Ardissone – che la prevenzione oncologica debba assumere una delle priorità assolute e indefettibili del servizio sanitario pubblico”.
Il Direttore ringrazia anche tutte le associazioni che, in occasione di Ottobre Rosa 2017, hanno organizzato eventi per la raccolta di fondi a favore della senologia e collaborato con l’équipe radiologica senologica e tutto il personale della Breast Unit aziendale nella realizzazione di incontri divulgativi in tema di prevenzione: l’ADOD Onlus (Associazione Donna Oggi e Domani), l’ANDOS Onlus (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) e la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) – sede provinciale di Torino.