Lunathica, arrivederci a giugno 2018!


La sedicesima edizione del Festival di Teatro di Strada appena conclusa ha avuto una risposta di pubblico molto positiva. Diversi i comuni coinvolti. Il prossimo anno anche a Caselle, Borgaro o Mappano?

di Giusi Dell’Abadia

Cristiano Falcomer

Ciriè/San Maurizio Canavese/San Francesco al Campo/Mathi/Nole – La serata conclusiva di Lunathica, il Festival dil Teatro di Strada giunto quest’anno alla sua sedicesima edizione, sabato 24 giugno è stata la perfetta conclusione di una manifestazione che, a detta del Direttore artistico Cristiano Falcomer, non poteva andare meglio.

“Questa edizione è stata il coronamento di più di quindici anni di Festival: siamo infatti riusciti ad ospitare artisti di altissimo calibro, che solo pochi anni fa non avremmo neanche immaginato. Julien Cottererau in primis – vincitore del Premio Molière nel 2007 –, poi Funambus, Bilbobasso, CircoPitanga e molti altri”. Falcomer sottolinea, inoltre, la collaborazione delle amministrazioni comunali, che si sono resi disponibili ad ospitare il Festival e le preziose collaborazioni con GTT, Reale Mutua Assicurazione, Fondazione CRT, Compagnia San Paolo e Piemonte dal vivo, che hanno manifestato interesse ed entusiasmo nei confronti del progetto.

Duo Meroni Zamboni

“L’ultima serata è stata un’ulteriore conferma del successo dell’edizione di quest’anno – continua Falcomer – che ha visto l’assegnazione del Premio Gianni Damiano al Duo Meroni Zamboni, coppia di clown milanesi. Inoltre, la presenza e i complimenti da parte dell’Assessore alla Cultura della Regione Piemonte Antonella Parigi e del Sindaco di Ciriè Loredana Devietti sono reali manifestazioni dell’interesse della Regione e del territorio nei confronti del Festival di Lunathica, e di ciò non potremmo essere più lieti“.

La grande affluenza di pubblico non può che far sperare nell’ampliamento dei comuni coinvolti nel progetto e così commenta Falcomer: “Ci sono arrivate molte proposte e ci stiamo già organizzando per l’edizione del 2018; coinvolgere altri comuni, come Borgaro, Caselle o Mappano, permetterebbe di creare edizioni con attrattive sempre maggiori“, non dimenticando di ringraziare i tantissimi volontari, essenziali alla buona riuscita del Festival.

L’Associazione Culturale I Lunatici, inoltre, invita tutti ad una nuova iniziativa estiva di Lunathica Lab che si terrà il 13 luglio, dal titolo Le realtà sottili.


Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio