La manifestazione, organizzata dall’Istituto Comprensivo Maria Montessori in collaborazione con il Comune, si è svolta nella mattinata di sabato 7 ottobre. Tra i partecipanti, anche una coppia di nonni provenienti da Napoli.

di Francesca Venuti
Impossibile non riconoscere, soprattutto al giorno d’oggi, l’importanza dei nonni e il loro fondamentale ruolo nella crescita e nello sviluppo affettivo dei nipoti. Figure così essenziali da avere anche una giornata dedicata, quella del 2 ottobre, quando si celebra appunto la “Festa dei Nonni”. Sulla scia di questa ricorrenza, l’Istituto Comprensivo Maria Montessori – in collaborazione con l’amministrazione comunale – nella giornata di sabato 7 ottobre ha organizzato la 3a edizione della “Camminata dei Nonni”: un’iniziativa il cui principale obiettivo è quello di creare momenti di aggregazione con appunto i nonni come protagonisti.
Il luogo d’incontro è stato il cortile del plesso “Pagliero” dove i nonni e i nipotini sono stati accolti dalla Dirigente Scolastica Cristina Ghione, dal Comandante della Polizia Municipale Eliana Viale e dall’assessora Giulia Gobetto. Oltre alla camminata, sono stati cantati alcuni brani e lette alcune poesie dedicate ai nonni e a questi ultimi, a conclusione della gradevole mattinata, sono stati regalati alcuni semi da piantare e curare insieme ai nipoti. Una bella iniziativa che ha visto arrivare una coppia di nonni addirittura da Napoli proprio per partecipare insieme ai nipoti a questa giornata comunitaria.