BORGARO/CASELLE/MAPPANO/SAN MAURIZIO – Anche quest’anno sono diversi e vari i momenti per celebrare la ricorrenza, tra divertimento, beneficenza e riflessione.
di Giada Rapa e Alessia Sette
BORGARO – Nel pomeriggio di mercoledì 8 marzo l’amministrazione comunale inaugurerà una panchina dedicata alle donne ubicata davanti alla scuola Defassi e realizzata dall’associazione Sollievo. Al momento interverranno rappresentanti del Comune e i bimbi delle scuole Il Comitato Donne Borgaresi festeggerà invece la ricorrenza sabato 11 marzo con la tradizionale cena all’Hotel Atlantic. Un evento all’insegna dell’eleganza, del divertimento e della musica, senza dimenticare la parte più importante, ovvero la beneficienza. Nel 2016, grazie alla partecipazione di 170 donne, il Comitato aveva raggiunto la cifra di 5.400 euro, donata in egual misura a tre associazioni, che verranno sostenute anche quest’anno: l’Unione Genitori Italiani Onlus, la Nutriaid Onlus e l’associazione per la Cura e la Prevenzione dei tumori in Piemonte.
MAPPANO – Per festeggiare le donne, il CIM ha deciso di optare per una serata diversa dalle altre con un evento rivolto alla conoscenza, per riflettere sulla condizione femminile di oggi e dei tempi passati, riscoprendo le tappe della storia che hanno portato all’istituzione di questa ricorrenza. Un breve excursus su questa tematica verrà effettuato da Giada Rapa, direttrice della nostra testata SullaScia.net, che subito dopo passerà la parola a Valeria Massa, attenta studiosa delle tematiche che riguardano il mondo femminile. Massa introdurrà quindi la “protagonista” della serata, la brillante filosofa e scienziata Ipazia d’Alessandria, barbaramente uccisa nel 415 d.C. La serata si svolgerà mercoledì 8 marzo presso la Biblioteca di piazza Don Amerano a partire dalle ore 20.45. L’incontro sarà preceduto dalla cerimonia di consegna dell’opera d’arte “Ipazia minacciata dal fanatismo religioso del 415 d.C” realizzata da Eugenio Musacchio e donata al Consorzio. A introdurre il dibattito sarà Roberto Cannella, responsabile della Biblioteca, e nel corso della serata interverrà anche il critico d’arte Antonio Zappia. Il Centro Anziani di piazza Don Amerano festeggerà invece la donna sabato 11 marzo con una pizzata e la distribuzione di mimose a tutte le partecipanti del gentil sesso.
CASELLE – Nella città dell’aeroporto, parte oggi, martedì 7, il marzo al femminile con quattro incontri dedicati ad altrettante donne con una storia da raccontare. Il programma è stato messo a punto dalla Commissione Pari Opportunità, anche quest’anno in prima linea in occasione delle celebrazioni per la festa delle donne. Gli eventi avranno luogo presso la Sala Consiliare di Palazzo Mosca a partire dalle ore 21. Il calendario prevede per questa sera Blessy e l’approdo sull’isola di Ariel con tema la migrazione e la fuga dalla Nigeria; L’incontro tratterà della dura ma tenace storia di Blessy Alohan, delle difficoltà nel trovare la propria strada, e di un incontro importante, tanto da cambiare la vita. Alla serata interverranno anche Alessandra Bertolin, Flor Vidaurre De Maria e Silvana Perrone. Il 14 marzo sarà la volta di Mia nonna Santina, storia di una partigiana, staffetta, madre e lavoratrice; il 21 marzo Amalia, se voi foste uomo una narrazione a cura della scrittrice Marina Rota e infine il 28 marzo Un cerchio di uomini e una donna al centro dove l’associazione Il cerchio degli Uomini parlerà della tolleranza zero verso qualsiasi forma di violenza.
SAN MAURIZIO CANAVESE – Dopo “l’installazione” di novembre della “coperta contro la violenza” è nato all’interno della associazione La Rete Delle Donne un laboratorio di knit per proseguire nella realizzazione dei quadrotti di lana 50×50 per dire basta alla violenza. Il senso dell’iniziativa è rimasto lo stesso: lavorare a maglia per riflettere sulla donna in funzione terapeutica. Una denuncia, una affermazione della propria dignità, del rispetto di sé; i ferri e i gomitoli che escono dalle quattro mura domestiche e scendono in piazza come simbolo di una presa d’atto. L’obiettivo, questa volta, sarà quello di vestire di lana le panchine in pietra del giardino davanti al Comune, i pilastri dei portici del Palazzo Comunale e di quelle dell’adiacente Società Operaia. L’allestimento avverrà entro l’8 di marzo e potrà rimanere installato per tutto il mese. Con il patrocinio del Comune di San Maurizio Canavese e del Consorzio Intercomunale dei Servizi di Ciriè e Valli di Lanzo (Cis).