Prosegue il nostro viaggio tra i personaggi del calcio locale. Uno tra i più attivi in fatto di sport è sicuramente il Presidente dell’Atletico Volpiano Mappano, una società che è nata da pochi mesi con la fusione tra la gloriosa Foutball Mappano e l’Atletico Volpiano.
di Cristiano Cravero

Maurizio Marra
Presidente Marra, quando è nata la sua passione per il calcio? Praticamente da quando sono nato. Abitando a Falchera sono cresciuto calcisticamente al Victoria Ivest dove ho fatto tutta la trafila delle categorie. Un giorno faci un provino per il Torino Calcio e fui preso nei giovanissimi, per poi passare agli allievi fino ad arrivare alla soglia della Primavera. Successivamente iniziai le mie esperienze nella categorie Eccellenza e serie D giocando a Savigliano, Fossano, Cherasco. Smesso di giocare, con un gruppo di amici abbiamo pensato di creare un qualcosa per Mappano creando il Mappano Calcio a 5 arrivando con grandi risultati a vincere un campionato di serie C. Chiuso questa esperienza sono diventato allenatore della GSD Mappanese con cui tutt’oggi siamo in buoni rapporti. Dopo questa esperienza sono andato a fare il DS a Leini per otto anni dove abbiamo creato un bel gruppo. Chiusa anche questa parentesi mi sono un po’ staccato dal calcio per motivi di lavoro, ma un giorno un grande amico, Aldo Russo, incontrandomi mi chiede senza peli sulla Lingua: ”Perché non vieni a darci una mano al Football Mappano, siamo piccolini, ma con tanta voglia di fare“. Da li iniziai a lavorare come DS, ma poi fui chiamato a fare il Presidente all’Atletico Volpiano con Guido Fassino, e da lì nacque il progetto di fare una fusione per creare quella che questa estate ha portato alla nascita della formazione dell’Atletico Volpiano Mappano.
Come sono i rapporti con le amministrazioni comunali di riferimento? I rapporti possiamo dire che sono buoni, cerchiamo di collaborare con Caselle dove abbiamo ottimi rapporti sia con il Sindaco Baracco sia con il suo Vice Isabella. Come sapete essendo Mappano divisa prevalentemente in due, l’unico campo da gioco regolamentare è quello su Borgaro della GSD Mappanese, ma per incomprensioni con la dirigenza non siamo riusciti a trovare un accordo per poter disputare le partite casalinghe a Mappano. Per ora usiamo come campo principale quello dell’Atletico Volpiano dove giocano la Prima Squadra, Juniores, Allievi e Giovanissimi, mentre la scuola calcio resta a Mappano dalle categorie 2005 fino al 2011.
Quanto conta la scuola calcio per la vostra realtà? Conta moltissimo, perché dal nostro vivaio formiamo i nostri futuri giovani calciatori. Nella nostra società movimentiamo circa 150 ragazzini suddivisi in tutte le categorie per cui muoviamo in totale circa 400 persone tra giocatori, allenatori, dirigenti, accompagnatori e genitori. Ai nostri giovani cerchiamo di insegnare i valori dello sport sano e pulito e del vivere insieme.
Quanto vi manca Aldo Russo? Aldo non era un semplice collaboratore, lui era l’anima della società era la persona a cui noi tutti dobbiamo molto, lui era quello che ti faceva trovare sempre tutto pronto. Era la persona che ad ogni problema trovava una soluzione. Aldo manca a tutti noi, ma lo sentiamo sempre qui vicino e ci aiuta e ci sprona ad andare avanti.