
la dottoressa Anna Maria Campisi
I medici di zona si sono resi disponibili ad accogliere i pazienti del dottor Rovere, ma al momento non a spostarsi sul territorio. Permane quindi il problema per la fascia d’età 0-6 anni. Intanto, da gennaio 2019, arriverà un nuovo medico di base.
di Giada Rapa
Mappano – Dopo il pensionamento del dott. Rovere, la cittadina continua ad essere sprovvista di un pediatra. “Abbiamo contattato gli specialisti di zona che si sono resi disponibili ad accogliere i piccoli mappanesi, ma al momento non hanno accolto la nostra richiesta di sposarsi sul territorio, anche solo per alcune ore. Questo ha messo in difficoltà chi non è automunito, proprio per questo abbiamo richiesto e ottenuto il nulla osta per i nostri cittadini di rivolgersi anche a pediatri di Leinì e Torino, comuni raggiungibili con i mezzi pubblici” ha commentato l’assessora Cristina Maestrello. Il Comune è inoltre in attesa del nuovo conteggio dei bambini nella fascia d’età 0-6 anni, che verrà effettuato nel mese di marzo. Solo se il numero supererà le 600 unità, infatti, potrà scattare la carenza pediatrica sul territorio.
Tuttavia a partire da gennaio 2019 a Mappano arriverà un nuovo medico di famiglia, ovvero la dottoressa Anna Maria Campisi, che si è già anche presentata sui social e alla nostra testata. Campisi ha da poco ottenuto l’incarico di medico di Medicina Generale nell’ambito di Borgaro, Caselle e Mappano, scegliendo proprio quest’ultimo come luogo in cui aprire il suo studio, che sarà ubicato in via Rivarolo 81 e che si è resa disponibile ad acquisire piccoli pazienti che hanno superato i 6 anni di età.