L’evento si svolgerà stasera, giovedì 28 giugno, dalle ore 21, presso la Piazzetta della Galleria Conad. I partecipanti sono anche invitati a portare un disegno a tema: il più originale verrà premiato a fine serata.
di Giada Rapa
Mappano – Si tratta senza ombra di dubbio di un evento davvero particolare quello proposto per la serata di giovedì 28 giugno dall’associazione Viviamo Mappano e dal Circolo Liberi Tutti di Leinì con il patrocinio dell’amministrazione comunale. Dalle ore 21 alle 22, presso la Piazzetta della Galleria Conad, verranno infatti proposte delle letture tratte dall’opera “La Favolosa Storia delle Verdere”, dell’autrice Évelyne Bloch-Dano.
“Cardi e carciofi, topinambur, cavoli, pastinaca, carote, piselli, pomodori, fagioli, zucche, peperoni: quando si mangia la verdura, si inghiotte la storia del mondo. In un ortaggio si incontrano la grande Storia e la storia dei ricordi di ognuno di noi: le conquiste, la via delle spezie, l’apertura di passaggi marittimi, il commercio tra gli Imperi, l’economia, la diplomazia e la politica mescolati a racconti di madri e padri, di nonne e nonni, cucine e dispense piene di sapori. Passando da un orto a una poesia, da un quadro a un’ortolana che con la voce squillante tesse le lodi dell’insalata appena colta; da una canzone a un conquistador che trasporta nuovi germogli e condimenti nelle murate della sua caravella, l’autrice ritrova le tracce di una storia favolosa che porta il lettore di paese in paese, da una sfera simbolica a un’altra -perché le carote fanno gli occhi belli e i bambini nascono sotto i cavoli?- viaggiando nello spazio e nel tempo, dalla sfera collettiva a quella più intima. Nel libro c’è un capitolo dedicato all’Italia, alla Sicilia e ai suoi mercati da tempo meta delle vacanze e luogo del cuore dell’autrice” si legge nella copertina. Un libro piacevole e interessante, che offrirà sicuramente qualche nozione in più e diverse curiosità.
Gli organizzatori invitano anche tutti i partecipanti a presentarsi con un disegno a tema “Frutta & Verdura”: al termine della serata verrà poi premiato l’elaborato più originale.