La conferenza si svolgerà questa sera, venerdì 4 maggio, presso la biblioteca. Verrà ripercorsa la vicenda del rapimento dello statista democristiano, nonché la storia delle Brigate Rosse.
di Giada Rapa
Mappano– Una serata per ricordare Aldo Moro, politico di punta della Democrazia Cristiana rapito dalle Brigate Rosse il 16 marzo 1978 e ucciso dopo 55 giorni di prigionia, il 9 maggio. A quasi 40 anni da quei tragici eventi, il Circolo Culturale Liberi Tutti di Leinì e la testata giornalistica NonSoloContro hanno deciso di organizzare una conferenza per ripercorrere la vicenda e riflettere su quelli che sono stati definiti gli “anni di piombo”.
La serata, curata dal giornalista Luigi Benedetto -che parlerà dei fatti e delle incongruenze legate alla vicenda – si svolgerà stasera venerdì 4 maggio, a partire dalle ore 20.45 presso la Biblioteca Civica. L’incontro aprirà inoltre il Maggio Mappanese, rassegna di eventi che proseguiranno fino al 17 giugno.