Il bipede, ferito alcuni giorni fa e soccorso dal Centro Animali Non Convenzionali, a causa di una zampa compromessa è stato affidato a una famiglia e non reinserita all’interno del lago del Parco Unione Europea

dalla Redazione
Buone notizie per tutti quei cittadini mappanese che, all’incirca nelle ultime due settimane, si sono interessati delle condizioni di salute di una delle anatre del laghetto del Parco Unione Europea. L’animale acquatico, a seguito di alcune ferite causata dai morsi di un cane, era stato infatti prontamente soccorso e portato al Centro Animali Non Convenzionali del Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Qui i medici -che hanno dato all’anatra il nome di Duffy perché al CANC tutti hanno un nome- sono riusciti a curarla adeguatamente, ma a causa di una zampa definitivamente compromessa hanno valutato che il reinserimento all’interno del Parco sarebbe stato troppo pericoloso per lei. Al fine di tutelarne l’incolumità, Duffy è stata affidata a una famiglia provvista di una casa con ampio giardino. Qui l’anatra ha anche trovato una compagna, Doroty.
“La comunità ringrazia di cuore quanti si sono occupati di Duffy. La tutela e la corretta convivenza con i nostri amici animali sono le basi per un progetto più ampio e strutturale che affronteremo nelle prossime settimane. Intanto ben tornata in salute Duffy!” ha commentato la consigliera comunale Margherita Profiti.