52 giorni di Maggio Mappanese


La rassegna inizia oggi, giovedì 11 maggio, e proseguirà fino a mercoledì 21 giugno. Un programma variegato, nato dalla creatività e dall’impegno di molteplici associazioni.

di Giada Rapa

Prende il via l’edizione 2023 del Maggio Mappanese, che anche quest’anno prevede una nutrita serie di proposte, mirate a incrementare il senso di comunità, ma anche per far divertire e -in alcuni casi- offrire spunti di riflessione. Una tradizione molto sentita che continua a rinnovarsi per volontà dell’amministrazione comunale e soprattutto per la creatività e l’impegno delle realtà coinvolte. Il Maggio Mappanese prevede infatti un calendario con 25 iniziative, pensate per accontentare tutte le fasce d’età e per spaziare tra interessi e passioni differenti. Diversificati anche gli orari, al fine di coinvolgere proprio tutti.

“Vi invito caldamente a partecipare ad ogni iniziativa con curiosità, entusiasmo e voglia di incontrarsi”, ha scritto nei suoi saluti il primo cittadino Francesco Grassi. “Ringrazio di cuore quanti offrono tempo, idee, energie, passione, risorse economiche all’interno delle associazioni o come singoli cittadini, per rendere questi due mesi dell’anno speciali per tutta la nostra comunità. Tanto lavoro condiviso che vi aspetta numerosi e conta sul vostro tam tam presso amiche e amici extra territorio” ha invece espresso l’assessora alla Cultura, Sport e Tempo Libero Cristina Maestrello, augurando buon Maggio Mappanese a tutti.

Si inizia oggi, giovedì 11 maggio alle 21, in Sala Lea Garofalo, con la conferenza “Le Emozioni negli Esseri Umani. Una in Particolare…” curata dall’associazione Arcobaleno e con la presenza dei dottori Laura Goia e Michele Randone. Conclusione mercoledì 21 giugno -stesso posto, stessa ora- con la conferenza “Cambiamento Climatico e Risparmio Energetico”.

Eventi Ambientali/Culturali – Quello conclusivo non è il solo appuntamento a tema ambientale o comunque strettamente legato all’attualità. Il 22 maggio al Parco Unione Europea -dalle 9 alle 19- si terrà la Giornata delle Biodiversità, iniziativa pensata per le scuole del territorio e per le famiglie; ancora protagonista l’Istituto Comprensivo il 23 maggio, in occasione della Giornata della Legalità, con la Camminata della Legalità che si snoderà per le strade della cittadina durante la mattinata. Il 29 maggio conferenza-spettacolo “Sopravvivere alle Bollette” in Sala Lea Garofalo a partire dalle ore 21, mentre l’1° giugno spettacolo teatrale “Il Flebile Filo della Memoria” a partire dalle ore 9,30 pensato per i ragazzi delle scuole; il 2 giugno, consegna della Costituzione ai neo-diciottenni a partire dalle ore 11 sempre in Sala Garofalo. Dal 19 al 21 maggio, inoltre, mostra di Arti Visive “Tra Luci e Colori”.

Eventi Sportivi – “Ritmi e Danze Senegalesi” venerdì 12 maggio in piazza Giovanni Paolo II, lezione aperta a cura dell’associazione Tamra dalle ore 17.30; laboratorio musicale “Ritmi e danze afro” con Magatte Dieng e concerto del gruppo Tamra Ethnic dalle 17 alle 22 del 26 maggio presso il Parco Unione Europea; manifestazione “Corri con Samuele” domenica 28 maggio con partenza alle ore 9.30 da piazza Giovanni Paolo II; Torneo “Samuele Callegaro” dal 6 al 26 maggio, con premiazione conclusiva il 28 maggio presso il campo sportivo dell’ASD Mappanese; Giornata dello Sport l’11 giugno dalle 14 alle 19 presso i campetti di via Tibaldi e nelle aree limitrofe. Dal 3 al 25 giugno, inoltre, si svolgerà il Torneo Aldo Russo a cura dell’ASD Mappanese.

Altri Eventi13 maggio, animazione per bambini a cura dell’Associazione Commercianti Viviamo Mappano dalle 15 alle 18 presso la Gallerie Conad; 19 maggio, spettacolo di marionette “Storie di Animali” e 26 maggio spettacolo di magia entrambi in piazza Giovanni Paolo II, il primo alle 21 e il secondo alle 10; il 27 maggio edizione 2023 della “Cena di Una Volta” sempre in piazza Giovanni Paolo II; 31 maggio Festa del Santo Patrono; 3 giugno spettacolo danzante “Trio Arcobaleno Orchestra Spettacolo” a partire dalle 21; il 9 giugno serata musicale “Dalle Radici a Oggi”; il 15 giugnoChef Maurizio Lupi incontra il pubblico”; il 16 giugno “La Terra degli Altri”; il 17 giugnoCena in Bianco Azzurro”; il 18 giugno estrazione lotteria “Viviamo Mappano” a partire dalle ore 11.


Commenti

commenti