Mappano: il centro polifunzionale in costruzione passa di proprietà del Comune


Ad annunciarlo è stato lo stesso Sindaco Francesco Grassi in sede di Consiglio Comunale. Una scelta che permetterebbe di portare l’opera a compimento attraverso fondi pubblici.

di Giada Rapa

SULLASCIA.NET NUMERO DIGITALE DI APRILE LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE

Da tempo, nell’ex frazione è in atto una raccolta fondi privata destinata alla realizzazione di un centro polifunzionale da destinare all’intera comunità e che sta sorgendo nelle strette vicinanze della scuola dell’infanzia San Michele, su terreno della parrocchia cittadina. Il fundraising in questione è principalmente portato avanti dall’associazione Il Sogno di Samuele che, tramite le sue iniziative, l’ultima, la Mappalonga, si è tenuta pochi giorni fa, sta destinando tutti i ricavi per la costruzione della struttura.

Per accelerare i tempi, però, è in arrivo un’importante novità. Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale -di aprile- il Sindaco Francesco Grassi ha infatti comunicato che, dopo un confronto tra Comune, Curia, e Il sogno di Samuele, è in atto l’iter per il passaggio della piena proprietà dell’opera al Comune. “Terminata questa operazione -ha spiegato il primo cittadino- l’ente potrà completare la realizzazione dell’edificio attraverso fondi pubblici, realizzando un luogo dove potranno convivere le attività sociali e civili con quelle attivate dalla parrocchia, la quale, in considerazione degli investimenti fatti fino ad ora -e periziati dalla Curia in 680 mila euro– si ipotizza possa avere la costruzione in concessione d’uso trentennale.


Commenti

commenti