Mappano: piantumati sessanta abeti rossi al Parco Unione Europea


Acquistati in occasione delle festività natalizie per un progetto all’insegna della salvaguardia ambientale e del riciclo, anche il questa occasione ha visto la collaborazione degli studenti dell’Istituto Comprensivo.

dalla Redazione

Durante il periodo natalizio, l’amministrazione comunale aveva scelto di non installare le classiche luminarie natalizie -al fine di contenere anche i consumi legali all’energia elettrica- ma di aiutare lo stesso il commercio locale attraverso la presenza, di fronte alle attività, di abeti in vaso decorati dagli studenti dell’Istituto Comprensivo. Una scelta, che in verità non aveva trovato d’accordo i negozianti.

Con l’arrivo della primavera, questi abeti -60 in tutto- hanno trovato una nuova collocazione all’interno del Parco Unione Europea, coinvolgendo nuovamente gli alunni delle scuole a conclusione di un progetto che ha messo in primo piano il rispetto dell’ambiente, del riciclo e della sostenibilità. In un’area libera a lato del camminamento pedonale verso il confine ovest con la superstrada, il Sindaco Francesco Grassi, assessori e i volontari dell’Associazione Arcobaleno Mappanese e Comitato per i Servizi hanno accolto circa 500 alunni, accompagnati dai propri insegnanti. Presente anche un’operatrice del settore per la piantumazione degli abeti rossi, bagnati poi con l’acqua donata dai giovani presenti attraverso le proprie borracce.

Un gesto significativo che fa capire quando anche un piccolo apporto possa diventare essenziale se unito a quello di altri -come ha sottolineato l’assessora Cristina Maestrello– all’interno di un evento nel quale bambini e ragazzi “hanno dimostrato di avere davvero a cuore la nostra amata terra e le risorse preziose che essa contiene” come commentato dalla Vicesindaca Paola Borsello. In tale occasione gli alunni hanno anche presentato canzoni, composizioni e pensieri sul grande valore delle piante a cui è seguito un momento di approfondimento con domande e curiosità, “dando prova di interesse e sensibilità sul tema” come ricordato dal consigliere con delega all’Ambiente Sergio Cretier.

“I bambini durante la loro escursione verde hanno potuto apprezzare sia il nuovo parco giochi a loro disposizione, sia le nuove aree picnic che hanno utilizzato per la merenda” ha concluso soddisfatto il Sindaco.


Commenti

commenti