È invece stata approvata all’unanimità l’adesione al progetto “Autostrada delle Api” avanzata dall’opposizione. Un pensiero è stato dedicato anche alla scomparsa dell’ex Presidente Giorgio Napolitano.

di Giada Rapa
SULLASCIA.NET NUMERO DI SETTEMBRE LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE
Nel primo Consiglio Comunale a seguito della pausa estiva, i gruppi di maggioranza e di opposizione si sono trovati, come consuetudine, a divergere su alcuni degli argomenti trattati.
Tra questi, sicuramente, la futura realizzazione di una stazione di conferimento rifiuti sul territorio, per la precisione in via Cottolengo, di cui è stata discussa l’autorizzazione al diritto di superficie dell’area -di proprietà comunale- al Consorzio di Area Vasta Bacino 16. Un intervento necessario affinché quest’ultimo possa richiedere i finanziamenti necessari per la realizzazione dell’opera, che dovrebbero attestarsi intorno ai 300 mila euro. Circa la metà, insomma, dell’investimento complessivo di 540 mila euro, anche se la revisione dei prezzi potrebbe portare la cifra intorno ai 650 mila euro.
“Le risorse non coperte dal finanziamento sono invece state inserite all’interno del Piano Industriale di Seta” ha rassicurato il Presidente del Consiglio Comunale con delega all’Ambiente Sergio Cretier, che si è anche definito “orgoglioso di aver ottenuto questo risultato”. La bontà della manovra, che dovrebbe contribuire a migliorare il decoro della città, non è però riuscita a convincere appieno l’opposizione, convinta che non ci sia un rapporto efficiente costi/benefici, senza contare poi i futuri costi di gestione che andranno a pesare sulle bollette dei cittadini.
Opposizione contraria anche nell’approvazione della 5a variazione al Bilancio 2023/2025 -nella quale è stato evidenziato che, a fronte di 160 mila euro di incassi su sanzioni stradali, 98 mila euro sono stati destinati in spese di postalizzazione e 57 mila euro all’Ufficio Verbali- della 6a variazione e del DUP. Approvata invece all’unanimità l’adesione al progetto “Autostrada delle Api” avanzata dall’opposizione. Adesione che ha già trovato anche il parere favorevole dell’Istituto Comprensivo di Mappano, con il quale l’amministrazione potrebbe collaborare per sviluppare progetti mirati al benessere degli insetti impollinatori.
A conclusione dell’assise, un pensiero è andato all’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.