Torino: fumo nero e fiamme in tangenziale, intervengono i Vigili del Fuoco


La causa, come sempre, sono i quotidiani roghi appiccati nel campo nomadi di Strada dell’Aeroporto. Un’emergenza che la Giunta Appendino vuole debellare anche con l’approvazione di un nuovo regolamento sulle aree sosta autorizzate. (toto di A. Romeo)

dalla Redazione

Borgaro/Venaria/Torino – Non passa giorno che dal campo nomadi di strada Aeroporto si alzino alte colonne di fumo nero dovute ai roghi appiccati all’interno dell’area per bruciare i rifiuti. Ciò è successo anche nelle giornate scorse, tanto che ieri pomeriggio il fumo e le fiamme hanno creato problemi al normale transito dei veicoli sulla tangenziale nord di Torino, tra gli svincoli di Venaria e Borgaro. Una situazione che ha costretto Ativa, la società che ha in gestione il tratto stradale, a chiedere l’intervento dei Vigili del Fuoco.

L’emergenza roghi non è una novità, con la quale anche i cittadini di Torino, Venaria e Borgaro convivono da anni. Una criticità con la quale si sta confrontando anche la maggioranza pentastellata guidata da Chiara Appendino. E a chi lamenta che fino ad ora sono state fatte solo chiacchiere, la Sindaca, circa un mese fa, durante un consiglio aperto in Circoscrizione 6, ha presentato la bozza del nuovo regolamento dei campi Rom. Come ribadito dal neo assessore Alberto Unia, l’obiettivo dell’amministrazione è far rispettare le regole di civile convivenza. Tra le nuove norme, che dovrebbero essere approvate in via definitiva a settembre, vi è anche l’istituzione di un canone annuo di locazione di 600 euro a famiglia, l’obbligo di mandare i figli a scuola, il divieto di ammassare i rifiuti. Chi non rispetterà le regole verrà espulso e perderà il diritto di stare nel campo.


Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio