Torino e le misure antismog: da oggi fermi anche i veicoli diesel Euro 5


Con decorrenza a partire da oggi, sabato 21 ottobre, è stato stabilito con ordinanza della Sindaca il divieto di circolazione per le autovetture private alimentate a gasolio pari o inferiori alla classe 5.

Torino – La concentrazione di polveri sottili non dà tregua, così, come ampiamente annunciato nei giorni scorsi, il capoluogo Piemontese aumenta la limitazione viaria dei mezzi di trasporto che circolano in città. Da oggi, infatti, entra in vigore fino a nuovo ordine lo stop anche per i veicoli diesel Euro 5, divieto valido tutti giorni della settimana, festivi compresi, che interesserà le auto private, dalle ore 8 alle ore 19, e i mezzi commerciali (categorie N1, N2 ed N3) dalle ore 8.30 alle 14 e dalle ore 16 alle 19 nei giorni feriali e dalle ore 8.30 alle 15 e dalle ore 17 alle 19 nelle giornate di sabato e in quelle festive. I valori del PM10 hanno subito più volte sforamenti e la misura antismog è stata adottata a causa della perdurante situazione meteo che non favorisce il dissolvimento degli inquinanti.

Tuttavia, per ridurre il disagio, l’amministrazione comunale, confrontandosi con Arpa Piemonte, verificherà le condizioni meteorologiche e se esse favoriranno una riduzione significativa della concentrazione delle polveri sottili il provvedimento potrebbe essere rivalutato, con la cessazione della limitazione per gli Euro 4 ed Euro 5 diesel. L’ordinanza della Sindaca Chiara Appendino conferma l’estensione del divieto di circolazione per le autovetture private con alimentazione a benzina, gpl/metano di classe emissiva Euro 0, valido tutti giorni della settimana (festivi compresi) dalle ore 8 alle ore 19, nonché per i veicoli commerciali fino a 35 quintali (categoria N1) con alimentazione a benzina di classe emissiva Euro 0, valido tutti giorni della settimana (festivi compresi) dalle ore 8.30 alle 14 e dalle ore 16 alle 19 nei giorni feriali e dalle ore 8.30 alle 15 e dalle ore 17 alle 19 nelle giornate di sabato e festive.


Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio