La XVII edizione della rassegna si terrà dal dall’1 al 30 giugno nei comuni di Ciriè, Nole, Torino, San Maurizio Canavese, San Francesco al Campo, Balangero, Lanzo Torinese e Fiano. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito e si terranno anche in caso di pioggia.
Dal 1° al 30 giugno torna Lunathica – Festival Internazionale di Teatro di Strada – per 15 serate con 25 compagnie provenienti da Canada, Spagna, Argentina, Messico, Francia, Slovacchia, Nuova Caledonia, Israele, Svizzera, Italia, Stati Uniti e Austria, 15 prime nazionali, 11 date uniche in Italia e 5 prime regionali. Strade, piazze, cortili verranno ridisegnati da performance capaci di far commuovere, divertire ed emozionare il pubblico.
Sono quattro le tradizionali sezioni in cui si articola il programma: il Festival IN con la programmazione di prestigiose compagnie professionali; il Concorso per giovani artisti Premio Gianni Damiano che da 10 anni sostiene la creatività emergente lanciando artisti e compagnie che attraverso Lunathica hanno avuto l’opportunità di farsi conoscere e raggiungere traguardi importanti; la finestra sul Teatro del Territorio che rivela la fertilità artistica della nostra area di azione. Infine, un ricco programma di eventi collaterali tra cui segnaliamo uno speciale appuntamento a Torino con il Duo Full House all’interno del Centro Commerciale Parco Dora (2 giugno) e il Progetto Fili Sottili; quest’ultimo, sviluppato su un triennio, intende mettere in rete competenze ed esperienze di realtà dislocate sul territorio piemontese operanti nell’ambito del teatro e del circo contemporaneo applicato al sociale, al disagio e alla disabilità.
Tra gli artisti più attesi la compagnia basca Markeline (1° giugno a Balangero).la Compagnie Avis de Tempête (16 giugno, San Maurizio Canavese); i Throw2Catch (29 e 30 giugno, Ciriè), i Dédale de Clown (9 giugno, San Francesco al Campo), la compagnia Le Chapitô de Nouvelle Calédonie (15 giugno, San Maurizio Canavese).
Per visionare il programma completo http://lnx.lunathica.it/lun/programma2018/ Lunathica è organizzata dall’associazione Culturale I Lunatici.